Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
PISTOIA - Sabato 5 aprile alle ore 17,30 a Villa Stonorov, sede della Fondazione Jorio Vivarelli in via di Felceti 11 a Pistoia, sarà inaugurata la mostra “Mala tempora currunt…” di Daniele Capecchi.
La pittura figurativa tradizionale affronta una sfida senza tempo, ed è proprio su questa riflessione che si basa il lavoro dell’artista: attraverso ritratti intensi e suggestivi esplora i volti della contemporaneità, catturando nelle espressioni dei suoi soggetti il contrasto tra speranza e disillusione.
Per questa esposizione, Capecchi ha creato un dialogo visivo con le opere di Jorio Vivarelli, utilizzando acquarelli di grande formato e oli su tela, dando vita a una connessione profonda tra passato e presente, tra segni e sguardi che interrogano il nostro tempo.
Un viaggio nell’anima della pittura figurativa, tra tradizione e cambiamento.
Ingresso libero.
Per info: 0573 477423 segreteria@fondazionevivarelli.it