La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Si stanno concludendo i lavori che, da circa un anno, interessano ponte all’Abate. La ditta incaricata delle lavorazioni ha comunicato che mercoledì 16 aprile a partire dalle ore 18 il ponte sarà riaperto al transito a senso unico alternato per i soli veicoli leggeri, fatta eccezione quindi per il trasporto pubblico locale e per i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate.
L’alternativa alla riapertura limitata da parzializzazione sarebbe stata quella di aspettare più tempo per consentire di riaprire al transito su tutta la carreggiata, ma l’intenzione dell’amministrazione provinciale è quella di consentire agli utenti di tornare, seppur gradualmente, a usufruire della struttura viaria.
“Consapevole del permanere di qualche criticità, la riapertura del ponte, seppur a senso unico alternato, consentirà alle attività commerciali della zona di poter sfruttare le festività pasquali – afferma Lisa Amidei consigliera con delega alla viabilità – non conosciamo ancora la data in cui il tratto viario sarà riaperto a carreggiata completa ma il confronto con l’impresa e il direttore dei lavori è quotidiano, pertanto, non mancheremo di informare l’utenza sui prossimi aggiornamenti”.
Il ponte è stato oggetto, nel corso di questo anno, di importanti lavori di consolidamento strutturale che hanno coinvolto le spalle, le pile e le arcate dell’infrastruttura. L’opera è stata interamente coperta da un finanziamento regionale pari a un milione e mezzo di euro.