Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Il 2 aprile in tutto il mondo si celebra la “Giornata Mondiale Onu della consapevolezza sull’autismo” e, anche in questa stagione sportiva, A.S. Pistoia Basket 2000 ha fatto la propria parte all’interno dell’iniziativa di “Basket Blue Day” sostenuta grazie anche al patrocinio di Lega Basket A e di tutte le società che prendono parte alla massima serie della pallacanestro nazionale.
Come da tradizione, al PalaCarrara sono arrivati i ragazzi di Autismo Apuania Aps, associazione con sede a Massa, che porta avanti da diversi anni il progetto “Basket Aut” ovvero avvicinare coloro che soffrono di questa patologia al resto della collettività grazie al basket. E così è successo anche domenica 30 marzo in occasione di Estra Pistoia-Pallacanestro Trieste con la presenza di questi ragazzi speciali che sono stati protagonisti sul parquet del PalaCarrara prima del match di Lba per un pomeriggio da vivere in armonia e col sorriso, affiancati anche dallo Special Project Manager di Giorgio Tesi Group Giacomo Galanda. Per l’associazione si tratta di un appuntamento oramai consueto con la nostra società ed il Pistoia Basket intende ringraziare i vertici di questa realtà, tutte le famiglie e i ragazzi che sono intervenuti, per il lavoro che svolgono quotidianamente.Parallelamente Pistoia Basket ringrazia anche B.G. Legno, Platinum Sponsor del club, che è stato Match partner proprio per essere parte attiva di questa iniziativa vista l’attenzione che l’azienda rivolge al mondo del sociale e dell’inclusione.
“E’ l’undicesimo anno che diamo vita a questo appuntamento – afferma Roberto Marrai, presidente di Autismo Apuania Aps – si tratta di un’iniziativa altamente inclusiva con i nostri ragazzi di ‘Basket Aut’ che possono stare insieme al caloroso pubblico del PalaCarrara e grazie anche all’attenzione che il Pistoia Basket ci ha sempre dimostrato in questi anni”.“E’ anche attraverso lo sport che riusciamo a far entrare i ragazzi in contatto con il resto della società – aggiunge il vice-presidente di Autismo Apuania, Mario Alberti – e di sicuro hanno bisogno di noi. Per l’esperienza maturata in questi anni, troviamo molta stima e simpatia da parte del pubblico di Pistoia anche perché ogni volta che veniamo qua anche i nostri ragazzi sono sempre particolarmente contenti e speriamo di poterci essere nuovamente anche nella prossima stagione”.