Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:04 - 24/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Pagine di "Splendore", ma anche di tristezza e rabbia

1/4/2025 - 15:28

Cari lettori, è arrivata la primavera! Come state? State leggendo un buon libro? 

 

Quello che vi propongo questa settimana ha un titolo che lo definisce, si intitola infatti "Splendore"! Di questa autrice, la bravissima Margaret Mazzantini, un po' di tempo fa vi avevo suggerito "Venuto al mondo" che io avevo amato moltissimo (e che continuo a consigliare a chiunque). Ecco, per chi lo avesse letto e lo avesse trovato triste, "Splendore" lo è per certi versi di più: nel primo la storia d'amore è spezzata dalla guerra e la guerra non si spiega, si subisce e basta; nel secondo si viene sopraffatti dalla rabbia perché tutto avrebbe potuto essere tanto facile, sarebbe bastato solo un po' di coraggio, un po' di forza in più. Resta l'amaro in bocca perché difficilmente un amore resiste agli anni, alle disgrazie, ai traumi.


"E davvero accadde, e fu contro natura. E davvero vorrei sapere cos'è la natura, quell'insieme di alberi e stelle, di sussulti terrestri, di limpide acque, quel genio che ti abita, che ti porta a fronteggiare a mani nude le tue stesse mani e tutte le forze del mondo. Allora fu natura, la nostra natura che esplose e trovò l'espressione più dolce e benevola".


A volte l'amore è così semplice, automatico, senza che nessuno ce lo insegni ogni cosa succede con naturalezza e ogni piega del corpo diventa un rifugio e ogni incastro profuma di perfezione. E anche la felicità diventa una cosa semplice. E se quella felicità tanto anelata sentissimo di non meritarla? In quel caso si soffre, ci si dispera, ci si accontenta di una clandestinità meschina e alla fine ci si abbrutisce. Ed è allora che si prende finalmente coscienza di quello a cui stiamo rinunciando. Accade questo a Guido e Costantino, i protagonisti di questo romanzo; leggerete pagine bellissime e intense ma di una tristezza siderale, quella che ti serra la gola e ti fa piangere di rabbia: perchè amarsi è così difficile?


Troverete un libro straziante e commovente, senza pregiudizi e senza filtri, drammatico e attuale, nel quale ogni pagina è in grado di regalare istanti di splendore. Un libro che non dimentichere facilmente.
 
Vi auguro letture splendite. A martedì con Ilaria per il solito appuntamento con Raccontami un libro.

 

Di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




1/4/2025 - 19:29

AUTORE:
Stefano Cannistrà

Un grande romanzo, quello della Mazzantini. Forse non trascinante e struggente come "Venuto al mondo", ma ugualmente coinvolgente nella sua drammaticità che va oltre i pregiudizi della società verso i legami non convenzionali. Perché tocca, prima di ogni altra cosa, l'accettazione della propria diversità, vissuta dai protagonisti come qualcosa di sbagliato, da nascondere. L'omosessualità che diventa peccato e che viene camuffata da esistenze di facciata, rispettabili secondo i canoni consolidati del pensiero morale dominante. Guido e Costantino si ritengono essi stessi dei trasgressori, scegliendo la strada della clandestinità per vivere un amore che li divora. Un romanzo che ci costringe a vedere il dramma della diversità sotto una lente di ingrandimento che ci allarga gli orizzonti, portandoci a scrutare nell'intimità e nei desideri più nascosti. Per rivendicare il diritto di chi ama, ingabbiato tra i confini di una identità frammentata, di trasformare la vergogna in bellezza.

1/4/2025 - 18:40

AUTORE:
Sabrina

Venuto al mondo, romanzo che ho letto, mi ha commossa molto. Sicuramente Splendore di Margaret Mazzantini è altrettanto commovente e struggente.
Non è necessario aggiungere altro, perché la tua recensione supera qualsiasi commento per quanto è bella.
Un caro saluto.