Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
PISTOIA - Nello spazio dell’Art Corner, nell’atrio di ingresso della biblioteca San Giorgio, si inaugura sabato 5 aprile alle 17 la mostra “Atomi” di William Fedi.
La mostra si compone di una selezione di fotografie appartenenti a un progetto nato nel 2023. L'ambiente cittadino viene descritto mediante visioni parziali e frammentarie, ottenute fotografando manifesti pubblicitari rovinati dal tempo e dagli agenti atmosferici. Le ruggini, gli strappi, le infiorescenze di muffa, le carte sedimentate nei mesi e negli anni creano textures imprevedibili e incontrollabili che possono alludere alla decomposizione sociale di certi ambienti urbani.
Il progetto cerca di ibridare la street photography con la fotografia astratta, cogliendo schegge di bello nell'abbandono, rivalutando ciò che non è più utile e conferendo ai messaggi pubblicitari che tappezzano la città uno status completamente diverso da quello per cui sono pensati in origine.
William Fedi è nato a Pistoia nel 1978. Attivo dal 1997 al 2009 come operaio specializzato in una azienda del settore chimico, è poi passato all'ambito della ristorazione e dell'organizzazione di eventi, lavorando in vari locali di Pistoia e provincia. Come fotografo freelance è attivo dai primi anni duemila.
La mostra può essere visitata da martedì primo aprile al 24 maggio negli orari di apertura al pubblico della biblioteca San Giorgio (dal martedì al sabato con orario continuato dalle 9 alle 19; il lunedì dalle 14 alle 19, chiuso la domenica).