Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Proseguono le attività dei laboratori della Good Evolution, l'associazione nata di recente e che ha al centro della propria attività lo scambio intergenerazionale. In questa occasione protagonista sarà la musica con Alessandro Zilli, polistrumentista, compositore, arrangiatore e docente di musica che ha ottenuto medaglie d’argento ai Global Music Awards del 2019 e del 2023.
Sabato 29 marzo alle 16 nella sala San Giuseppe del complesso del Corpus Domini, in via Marruota, gentilmente messa a disposizione dal parroco don Fabiano Fed, terrà una masterclass in composizione e arrangiamento su come creare brani inediti aperta a tutti. "Il Progetto Musica Good - spiega Giada Desideri, presidente dell'associazione - è di utilizzare il potere aggregante della musica organizzando attività di gruppo. La missione della Good è combattere l’isolamento sociale perciò sfrutterà il potere della musica per far appassionare e interagire. Abbiamo in programma anche l’attività “interagiamo nel rumore” ideato da Alessandro Pieri batterista. Con il musicista e docente Nicola Memoli invece sta prendendo vita la canzone della Good. L’idea è quella di creare un gruppo musica per promuovere lo scambio di passione e di sapere e lo scambio tra generazioni differenti. Lidea è’ partita proprio da Zilli, una Festa ambiziosa con più associazioni unite il 21 giugno in occasione della giornata mondiale della musica, se qualcuno avesse voglia di aggregarsi ci può contattare. Se c’è qualche appassionato di qualsiasi fascia d’età e di qualsiasi livello di conoscenza che vuole unirsi o vuole condividere con l’associazione anche strumenti musicali artigianali o reali può mandarci un messaggio whatsapp 3470073361 o una mail psicogiadadesideri@gmail.com".