Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Il pilota di Maresca, reduce da una stagione 2024 nel “tricolore” su terra, ha deciso di tornare sull’asfalto e affronterà la Coppa Rally di Zona 7 tornando con i colori del Team MS Munaretto, riproponendo un sodalizio che aveva portato il pilota ai vertici assoluti ai tempi della Renault Clio S1600.
Cambio di vettura per Bizzarri, mettendosi al volante della Skoda Fabia RS Rally2 gommata Pirelli del team scledense e al suo fianco è stata confermata la copilota elbana Luisa Lanera, con la quale ha già condiviso la scorsa stagione, proseguendo quindi il percorso di crescita condiviso, utile componente per trovare nuove e stimolanti sfide.
Sfide che avvieranno il primo week-end di aprile, con il Trofeo Maremma, a Follonica, per poi proseguire con il rally per lui casalingo “degli Abeti”, quindi i rallies di “Reggello” a giugno, “Casciana Terme” a settembre e “Città di Pistoia” a inizio ottobre, con l’obiettivo della ricerca del podio assoluto in campionato e della qualificazione per la finale di Coppa Italia prevista a metà novembre con il Rally Taormina-Messina.
Stefano Bizzarri: “Estremamente felice di tornare a collaborare con il team Munaretto. Con loro ho corso alcuni anni tra i più significativi della mia carriera e ritrovarsi è semplicemente fantastico e soprattutto stimolante. Dopo molti anni torno a correre un programma completo in Toscana, ritrovando gare e prove speciali che ho corso molti anni fa e che ritengo tra le più belle in assoluto in Italia. Avrò a disposizione la Skoda Fabia RS, ultimo step della casa boema e si ripropone la collaborazione con Luisa Lanera, nell’ottica di proseguire anche con la sua crescita e di cementare sempre più il feeling in macchina. Non so chi sarà al via delle varie gare, di certo sarà una stagione tirata, ma mi conforta il fatto di avere alle spalle tutto quanto di meglio ci possa essere per puntare in alto. La prima gara in Maremma servirà a registrare un po’ tutto, ma dico anche che nel 2013 mi vide al secondo posto assoluto guidando per la seconda volta la Grande Punto Abarth”.
In foto: Bizzarri e Lanera durante il test svolto lo scorso lunedì