A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
“Che il Consiglio dei ministri decreti quanto prima lo stato di calamità nazionale è una questione di vita o di morte per i territori colpiti. Solo per gli interventi di ripristino primario di somma urgenza da parte di province e comuni servono milioni e milioni di euro”.
Con queste parole il consigliere regionale del Partito Democratico Marco Niccolai è intervenuto durante la seduta dell’Assemblea di Palazzo del Pegaso dopo l’informativa del presidente Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali.
“C’è una preoccupazione molto forte per quanto sta avvenendo sul Montalbano – ha affermato Niccolai durante il dibattito – dove sono numerosi i fronti di frana, la provincia di Pistoia ha tre strade provinciali interrotte e ci sono ancora nuclei familiari sfollati dalle proprie case. Gli enti locali stanno disponendo i lavori necessari ma è evidente che, data la gravità della situazione, i loro bilanci non siano in grado di poter sostenere tutte queste spese: andrebbero in default se non arrivassero i fondi dello Stato. Purtroppo – constata l’esponente Pd – il cambiamento climatico è in atto e bisogna non negarlo, eventi così estremi con la frequenza registrata nell’ultimo anno non si erano mai verificati e bisogna mettere in condizione gli enti locali di affrontare quanto avvenuto. Il mix della forza di questi eventi combinati al progressivo abbandono del territorio rurale sta provocando effetti devastanti. È urgente quindi che il Governo intervenga anche con le necessarie risorse economiche per far fronte alle numerose opere per la messa in sicurezza ma anche per le opere di ricostruzione: in Italia nessuna Regione, Provincia o Comune, al di là del colore politico, avrebbe nel proprio bilancio le risorse necessarie al ripristino del territorio dopo quanto è successo".