Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Sostenere interventi per aiutare chi si trova in condizioni di fragilità o di disagio, come anziani, persone con disabilità, vittime di violenza, stranieri ed ex detenuti è l’obiettivo del nuovo bando Socialmente, aperto da Fondazione Caript.
Al bando possono partecipare enti del terzo settore, onlus ed enti ecclesiastici e religiosi che hanno sede e operano in provincia di Pistoia. Il budget complessivo messo a disposizione è di 350mila euro, con risorse aumentate di 150mila euro rispetto al 2024.
«Questo bando – dichiara il presidente di Fondazione Caript Luca Gori – è rivolto a quei bisogni delle nostre comunità che, tramite l’azione del Terzo Settore, possono trovare una risposta. Per questo abbiamo scelto di focalizzarlo su alcuni temi strategici con l’obiettivo di costruire reti di prossimità, di rispondere alle nuove povertà, di contrastare e prevenire i fattori che generano emarginazione e solitudine».
Attraverso Socialmente 2025 è possibile ottenere contributi fino a un massimo di 35mila euro a progetto, per coprire fino al 50% delle spese previste. Gli interventi dovranno essere realizzati, entro diciotto mesi dalla concessione dei contributi, all’interno della provincia di Pistoia.
Il bando offre l’opportunità di ottenere risorse per un’ampia gamma di interventi che includono il contrasto e la prevenzione delle disuguaglianze e i progetti basati su scambi tra generazioni, con particolare attenzione al coinvolgimento dei giovani.
Il bando dà anche la possibilità di ottenere contributi per interventi di riqualificazione su immobili, purché funzionali a realizzare specifici progetti come la creazione di centri di aggregazione sociale o l’avvio di percorsi del “dopo di noi” dedicati all’autonomia e all’indipendenza di persone con disabilità.
Al bando, invece, non possono concorrere progetti che hanno già ottenuto finanziamenti attraverso la Fondazione delle comunità pistoiesi.
La scadenza per presentare domanda è il 26 maggio. Il bando è pubblicato su fondazionecaript.it/bandi e modulistica.