Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Federico Gorbi ed Elisa Lotti (Attiva) intervengono sul campo sportivo di Casalguidi.
"Che sta succedendo al campo sportivo Giancarlo Barni di Casalguidi? E' quello che si chiedono, ormai da settimane, tanti sportivi e molti cittadini, visto che i lavori per il rifacimento della pista di atletica sono ormai fermi da quasi sei mesi e sembrano essere sorte difficoltà per il corretto drenaggio del terreno del campo di calcio.
Per questo motivo “Attiva-Movimento Civico” ha presentato una interrogazione al sindaco Piero Lunardi e all'assessore ai lavori pubblici Alessio Gargini così che chiariscano pubblicamente quali problemi sono sorti durante i lavori alla pista di atletica che sembrano aver causato alcune grane anche al campo di calcio.
Molti hanno notato infatti che vengono eseguiti degli interventi non previsti con la sistemazione di nuove tubazioni per la raccolta e lo smaltimento dell'acqua, segno che le precedenti operazioni sono state male eseguite o che hanno causato un cattivo deflusso delle acque piovane.
Nel testo della interrogazione, che verrà discussa in un prossimo consiglio comunale, si fa infatti presente come nel campo di calcio ultimamente sono stati riscontrati problemi di drenaggio del fondo che, in passato, rare volte si erano presentati e che hanno portato al rinvio di partite per maltempo, anche quando nei campi del resto della regione Toscana non si sono registrati rinvii.
Inoltre si domanda che venga fatta definitiva chiarezza sui tempi previsti per restituire la pista di atletica alle attività agonistiche e scolastiche visto che l'assessore allo sport Benedetta Vettori, a metà dello scorso ottobre, attraverso gli organi di informazione, aveva garantito che la pista sarebbe stata inaugurata entro un paio di settimane. Da allora sono trascorsi inutilmente quasi sei mesi senza che si sia visto nemmeno il minimo avanzamento dei lavori. L'intervento alla pista è iniziato nell'estate del 2023 e si sarebbe dovuto concludere in pochi mesi ma, a quasi due anni, ancora gli alunni delle scuole e gli appassionati di atletica non possono usufruire dell'impianto.
Chiediamo quindi che il sindaco, con un sussulto di orgoglio, dia una scossa all'assessore ai lavori pubblici perché porti a termine almeno un intervento dato che, in quasi tre anni, non è riuscito ancora a completare nessuno dei lavori, alcuni iniziati addirittura nella scorso mandato".