Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:04 - 20/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTAGNA
Vivarelli (Cambiare): "Per assenza medici famiglia in montagna servono azioni legali contro Governo, Regione e Asl"

24/3/2025 - 12:47

Carlo Vivarelli, lista civica Cambiare, interviene sull'appello del sindaco di Sambuca e sulla mancanza del medico di famiglia.


"Abbiamo assistito esterrefatti all'appello lanciato dal sindaco di Sambuca affinchè un medico di famiglia possa andare a prestare servizio nel comune di Sambuca, perchè mancante da anni. Nell'apprezzare la pacatezza del primo cittadino, voglio rimasrcare lo sdegno di vedere il territorio di Sambuca, posto in Toscana, una terra civile, deturpato dalle azioni che reputo del tutto illegali da parte di Usl e Regione Toscana, che, trincerandosi dietro alla pagliacciata del fatto che i medici sono liberi professionisti, non si adoperano affinchè il territorio di Sambuca sia coperto dal servizio del medico di famiglia, a mio avviso chiaramente costituzionalmente garantito.

 

Sottolineo a margine, che quando ci fu un problema sui medici di famiglia, la Usl inviò propri dipendenti nel territorio di San Marcello Piteglio. Al di la di tutto, la Costituzione, tanto sbandierata dagli stessi che la calpestano nei fatti, non è un elenco di bonari consigli fatti intorno a un caminetto, a una serie di leggi che devono essere applicate.

 

Comprensibile la misura delle parole del sindaco di Sambuca, che invece dovrebbe denunciare la Regione Toscana e la Usl per interruzione pluriannuale di pubblico servizio, ed è la stessa iniziativa che andrebbe presa a causa della distruzione vergognosa dell'ospedale Pacini di San Marcello.

 

Ho chiesto la convocazione urgente della neonata consulta del sociosanitario dell'unione dei Comuni Appennino Pistoiese affinchè affronti il problema di Pistoia, non con appelli alla carità, ma con azioni concrete".

 

Di seguito il testo del documento inviato dal consigliere comunale Vivarelli al sindaco di San Marcello Piteglio, ai componenti della giunta e a tutti i consiglieri comunali.

"Nella giornata odierna, in un telegiornale di carattere nazionale è stato mandato in onda un servizio riguardante lo scandalo, non ci sono altre parole, in cui versa dal punto di vista dell'assistenza sanitaria il comune di Sambuca, nel quale da anni è assente il medico di famiglia.

 

Nel servizio, il sindaco ha letto una lettera aperta nella quale si è appellato al buon cuore di qualche medico affinchè presti servizio come medico di famiglia nel trritorio del Comune. In pratica, abbiamo dovuto assistere allo scempio di un sindaco che chiede l'elemosina di un medico di famiglia per assicurare un diritto costituzionalmente garantito. Vorrei ricordare che gli articoli della Costituzione non sono onari suggerimenti di azione, ma sono vere e prorpie leggi fondamentali, e in quanto leggi, devono essere rispettate.

 

Il sindaco di Sambuca è da apprezzarsi per la misura che ha avuto nel fare il suo appello, ma sono fermamente convinto che, in quanto pubblico ufficiale, responsable della sanità e rappresentante della sua popolazione avrebbe dovuto mettere in opera un'azione legale contro lo Stato, la Regione Toscana e la Usl, che non garantiscono alla sua popolazione nemmeno uno straccio di assistenza di base tramite il medico di famiglia. E' esattamente la stessa cosa che andrebbe attuata per la distruzione dell'ospedale Pacini, per intendersi.


Chiedo dunque, visto che il Comune di Sambuca è parte integrante della consulta del socio sanitario, che venga indetta subito la prima riunione della consulta stessa, così come del resto preannunciato nel consilgio comunale dal sindaco di San Marcello Piteglio.

 

Chiedo inoltre che nell'ordine del giorno della prima riunione della consulta sia inserita la proposta di far aderire alla consulta stessa il Comune di Pistoia, per l'ovvio motivo che esso comune ha nel proprio territorio una parte che insiste nella montagna pistoiese".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: