Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Inizia la stagione rallistica per la divisione sportiva di La T Tecnica, l'azienda leader italiana nel settore della produzione di macchine per lavanderie industriali, che sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, in programma venerdì 21 e sabato 22 marzo, primo e molto atteso appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
L'azienda valdinievolina anche per questa annata sportiva è pronta emozionare con la propria divisione sportiva che girerà l’Italia valorizzando il proprio marchio ottagonale. La T Tecnica al Ciocco è impaziente di mettersi in mostra con il rodato equipaggio composto dal suo titolare, Paolo Moricci, che tornerà a stringere tra le mani il volante della Renault Clio Rally4, con al suo fianco l’inseparabile navigatore Paolo Garavaldi. La coppia della scuderia Porto Cervo Racing è attesa da un confronto interessante, visto il grande numero di rivali che sfideranno l’equipaggio montecatinese a caccia del primato di classe e di un posto al sole nel due ruote motrici. Lo staff tecnico che si prenderà cura della Renault Clio Rally4 di proprietà de La T Tecnica sarà capeggiato anche in questa stagione dall’esperto Paolo Butelli, riconfermato a capo del team dei meccanici.
«Come quasi ogni anno la nostra stagione agonistica comincia con il Rally del Ciocco - ha affermato il pilota Paolo Moricci -. Quest’anno per poter onorare anche gli impegni con il basket della domenica correremo il campionato nazionale, così da gareggiare il sabato».
«Sarà una gara molto tecnica, simile al Ciocco dei primi anni duemila - ha spiegato il titolare de La T Tecnica -. Il fondo potrebbe essere bagnato quindi sarà un’ulteriore insidia per tutti. Ci faremo trovare pronti sistemando la macchina anche per questa eventualità. Come sempre sono molto fiducioso, partiamo per fare bene anche quest’anno. Gli avversari sono molto agguerriti ma puntiamo ad ottenere buoni risultati anche nella classifica assoluta. Nonostante la pioggia credo di poter stare vicino alle prime posizioni. Dopo gli ultimi test le risposte dalla macchina sono state positive e anche il team è carico. Siamo pronti per la battaglia».
Il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio avrà a Castelnuovo il parco assistenza, situato nella zona degli impianti sportivi, mentre la Tenuta Il Ciocco, sede tradizionale e iconica della gara fin dalla sua prima edizione nel 1976, rimarrà il cuore pulsante dell’evento. Lo Shakedown è in programma venerdì dalle 16 alle 20 all’interno della tenuta Il Ciocco. Il via sarà sabato mattina alle ore 10.30 dal Caffè delle Mura di Lucca. Per la Coppa Rally di Zona la competizione sarà concentrata nella giornata di sabato con sette prove speciali: la Power Stage “Il Ciocco” (2,23 km), seguita dalle prove “Fabbriche di Vergemoli” (14,14 km) e “Coreglia” (7,49 km), con la sfida cronometrata di Vergemoli da ripetersi tre volte, mentre saranno due i passaggi sulle altre. L’arrivo della prima vettura è previsto, sempre sabato, alle 21.10, sempre al Caffè delle Mura di Lucca.