Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:04 - 20/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SERRAVALLE
Polizie locali a convegno a Casalguidi: si è parlato di controlli ambientali

20/3/2025 - 16:16

Oltre 100 delegazioni di polizie locali e forze dell'ordine hanno partecipato al convegno sui controlli ambientali svoltosi al teatro Francini di Casalguidi. Organizzato dal Sindacato unitario lavoratori di polizia locale, dalla Confederazione indipendente sindacati europei in collaborazione con Alma sicurezza e con il supporto della polizia locale di Serravalle Pistoiese, l'evento ha avuto il patrocinio del Comune ed è iniziato con i saluti del sindaco Piero Lunardi, accompagnato sul palco dal vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Alessio Gargini.

 

A portare il suo saluto anche l'assessore alla polizia municipale e alla sicurezza e videosorveglianza Maurizio Bruschi che ha così dichiarato: "Faccio davvero i complimenti alla nostra polizia municipale guidata dal comandante Nicola Bruni per l'ottima organizzazione. Questo incontro nazionale promosso dal Cse e dal Sulpl presso il teatro Francini di Casalguidi, ha visto oltre 100 partecipanti, a cui il sindaco Piero Lunardi ha dato il suo benvenuto. Io ho fornito tutto l'occorrente per una buona accoglienza e ho colto l'occasione per far conoscere loro il nostro comune e invitarli a visitarlo con le loro famiglie. Si è trattato davvero di un'iniziativa lodevole e molto importante per tutte le polizie municipali, provinciali e per le forze dell'ordine che si trovano ogni giorno a relazionarsi con i controlli ambientali nel loro quotidiano impegno lavorativo. Con il nostro ufficio turistico abbiamo dato loro la possibilità di effettuare visite guidate su prenotazione per meglio conoscere il nostro territorio. Saremo disponibili anche a diventare sede fissa per i loro lavori annuali".

 

Importante e qualificata la platea degli ospiti e dei relatori. Il dibattito è stato infatti moderato da Sergio Bedessi, presidente del centro di documentazione sicurezza urbana e polizia locale mentre la professoressa Rosa Bertuzzi, esperta in diritto ambientale, ha tracciato un quadro esaustivo delle nuove normative ambientali. Hanno poi dato il loro contributo alla discussione anche Francesco Mugnaioni e Simone Boschi, entrambi con posizioni apicali in Alia spa.

 

A fine convegno, il comandante della polizia municipale di Serravalle Pistoiese Nicola Bruni ha espresso le sue conclusioni: "Il contrasto all'abbandono dei rifiuti è stato affrontato e declinato sia in ambito urbano che extraurbano, quando molto spesso a essere abbandonati sono gli scarti edili e industriali di ogni tipo. E' stato poi sottolineata l'importanza dell'approccio intercomunale perché il comune dove avviene l'abbandono è l'ultimo anello della catena. Per contrastare questo fenomeno bisogna invece incidere a monte collaborando con le altre polizie municipali e con le varie forze dell'ordine".

 

A Nicola Bruni va poi un ringraziamento speciale da parte dell'assessore alla polizia municipale, sicurezza e videosorveglianza Maurizio Bruschi e di tutta l'amministrazione comunale: "Lo ringraziamo vivamente per il suo operato perché, nonostante una frattura a un braccio, è rimasto per l'intera mattinata a coordinare l'evento". 

Fonte: Comune Serravalle Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: