Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:04 - 24/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PONTE BUGGIANESE
Una conferenza dal titolo “Medicina, agricoltura, ambiente"

20/3/2025 - 13:04

L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese in sinergia con la commissione cultura e gli Angeli del bello Montecatini Terme odv organizza per sabato 22 marzo alle ore 16, presso la biblioteca comunale in via Boito n.30 a Ponte Buggianese, una conferenza tenuta da Pier Luigi Rossi dal titolo “Medicina, agricoltura, ambiente – One health”.


Dal lontano 2016 il professor Rossi, specialista di Scienze dell’alimentazione e igiene e medicina preventiva all’Università di Siena, privilegia il territorio della Valdinievole con incontri mirati sull’alimentazione consapevole per mantenere una buona salute anche attraverso adeguati stili di vita.


Punti fondamentali nell’attività del professor Rossi, sia nella docenza universitaria che in ambito di ricerca scientifica clinica, sono la fisiologia, la biochimica del corpo umano in relazione alla clinica medica ed alle patologie degenerative sistemiche. Ha ideato “il metodo molecolare” che supera il calcolo giornaliero delle calorie, realizzando linee di nutrizione clinica molecolare, in particolare nella riprogrammazione metabolica ed ormonale dell’organismo adiposo del sistema gastro-enterico. I suoi ambiti di ricerca al momento sono la nutrigenomica e l’epigenetica.


Con il libro “La nuova scienza dell’alimentazione” (Aboca 2024) Rossi guida il lettore in un viaggio di rinnovamento del pensiero scientifico applicato all’alimentazione quotidiana, un viaggio di conoscenza che genera salute, con scelte mirate per proteggere  il proprio corpo e per prevenire l’invecchiamento, l’obesità e l’insorgenza di patologie, confermando il fallimento delle cosiddette diete “meteore” e ribadendo che un benessere di salute duratura si raggiunge attraverso un approccio ecologico e consapevole al cibo ed al suo rapporto con il nostro corpo. Il metodo alimentare del professor Rossi si configura non solo come un percorso individuale, ma piuttosto come un progetto culturale e comunitario e promuove un approccio  One Health , in cui la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente viene finalmente riconosciuta come un’unica entità interconnessa.


All’evento partecipano Maria Grazia Baldi, assessore alla cultura del Comune di Ponte Buggianese ed Elio Grazzini presidente della commissione cultura.


Prosegue con questo convegno il “Caffè letterario” e alla fine delle serate, grazie al contributo delle pasticcerie, dei panifici del territorio di Ponte Buggianese e delle torrefazioni sarà offerto un caffè con pasticcini che allieteranno il pomeriggio.


Per l’iniziativa del 22 marzo è doveroso ringraziare come partner della serata Gran Crema caffè e Antico forno a legna.

Fonte: Comune Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: