Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Cos'è il dna? Cosa significano e a cosa servono a livello genetico e forense le prove scientifiche? Come si fa a individuare tracce in grado di inchiodare i colpevoli sulla scena del crimine? Sabato 22 marzo alle ore 16 Marina Baldi sarà ospite della rassegna "Acqua in bocca ma non troppo" nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme.
Proprio in questi giorni alla ribalta delle cronache è tornato il caso Garlasco con un presunto nuovo colpevole. La genetista italiana Marina Baldi durante la sua lunga carriera professionale si è occupata di vari casi criminali. Già consulente nel giallo dell'Olgiata, poche settimane fa si è espressa sugli omicidi del 'Mostro di Firenze ' ritenendo che attualmente esistano nuove tecnologie per tracciare il profilo del killer.
"Nell'occasione - commenta lo scrittore Mauro Valentini - parleremo anche del libro di Raffaella Notariale e Armando Palmegiani dal titolo Melania. La dottoressa Baldi è stata chiamata in causa anche nel processo in cui Melania Rea, 28 anni, con una figlia di 18 mesi fu ritrovata morta. Il suo corpo straziato da 35 coltellate. Una svastica incisa con un coltello, sulle labbra il dna di suo marito: Salvatore Parolisi".
La dottoressa Baldi svolge da molti anni attività di consulente tecnico e perito in numerosi procedimenti giudiziari. E' responsabile della Legal Genetics di Roma, società in grado di offrire consulenze su tutti gli aspetti peritali e tecnici in ambito forense, criminalistico e criminologico. La dottoressa effettua consulenze genetiche sia in fase pre che postnatale con lo scopo di fornire informazioni su malattie genetiche con un supporto nella conoscenza delle proprie caratteristiche ereditarie. E' anche consulente nelle sceneggiature che necessitano di una terminologia tecnico- scientifica.
"Sono biologa e specialista in genetica medica - spiega Baldi -. Ho iniziato la mia attività nell'ambito della citogenetica, fondando la società 'consultorio di genetica' che per oltre 30 anni è stata leader nel settore delle diagnosi citogenetiche pre e postnatali".
La rassegna 'Acqua in bocca ma non troppo' è patrocinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Montecatini Terme e sostenuta da Esselunga.
"Gli appuntamenti di marzo - commenta il direttore editoriale Simona Peselli - sono dedicati ai casi di cronaca nera più importanti della storia italiana. Quelli irrisolti, come accaduto per Emanuela Orlandi , che è stato raccontato minuziosamente dal fratello Pietro davanti a una copiosa platea che in silenzio ha ascoltato avvenimenti e possibili svolte. Con la genetista Baldi cercheremo di capire l'aspetto tecnico delle indagini degli investigatori e degli esperti".
Ingresso libero allo stabilimento termale Tettuccio per il pubblico di "Acqua in bocca ma non troppo".