Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:04 - 21/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Dal sindaco Breschi una "lettera aperta a un medico coraggioso"

20/3/2025 - 11:40

SAMBUCA PIOSTOIESE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta a un medico “coraggioso” scritta dal sindaco Marco Breschi, una richiesta di aiuto che può essere un caso emblematico per accendere i riflettori su un problema enorme e molto diffuso, la mancanza dei medici di famiglia in zone marginali. Breschi, pistoiese, è sindaco di Sambuca dal giugno 2024, ha lavorato per alcuni anni alle Nazioni Unite, nella sede di New York, e successivamente ha insegnato demografia a Udine e poi a Sassari (dov’è ancora ordinario).
 
"Da nove mesi sono sindaco di un comune “di frontiera”, sospeso tra Toscana ed Emilia Romagna, un tempo pieno di vita e ora condannato al declino, demografico, sociale, culturale. Si chiama Sambuca Pistoiese ed è abitato da 1.400 anime, per lo più anziane e bisognose di tutti quei servizi richiesti dall’età ormai avanzata. I miei concittadini abitano in piccoli centri e in borghi sparsi su un territorio molto vasto e bellissimo, innervato su tre valli, tutte di un verde rigoglioso e prorompente e sovrastate da un cielo di un azzurro così intenso che vorresti tuffartici dentro.


È gente forte, orgogliosa, a volte anche spinosa, ma vera, piena di dignità, che si accontenta di poco e che ama profondamente chi le dimostra solidarietà umana e spirito di servizio.


Tanti anni fa ho vissuto da laureando in questa terra, allora molto più vitale; ero un “metropolitano” ignaro ma presto ho imparato a respirarne l’aria castagnosa, ad ascoltare l’asprezza che emana da quei dialetti forgiati nei secoli dalle tante ostilità della vita in montagna.


Col passar del tempo, però, quegli idiomi, all’inizio così duri, mi sono diventati consueti, pieni, anche fragili, come le anime di coloro che li parlavano. E qualche volta ho persino provato a usarli per sentirmi anch’io parte di quel piccolo universo. Dalla curiosità sono passato all’affetto per questa gente che mi ha insegnato molto di ciò che so e che sento oggi.


Così qualche mese fa ho cercato di restituire a Sambuca una piccola parte di ciò che mi ha dato. E ne sono diventato il sindaco.

 

Solo adesso mi sto davvero rendendo conto dei diritti essenziali negati a tutti i sambucani e di come subiscano una logica economica disumana che lascia indietro e non si prende cura di chi non vuole abdicare alle proprie radici e resta abbarbicato a questi monti come un carpino.


I miei concittadini sono gli ultimi testimoni di una cultura millenaria e di un mondo fatto di difesa gelosa del campanile, di screzi familiari, ma anche di strette di mano e di un senso profondo di onestà e di rispetto: le loro richieste non sono mai implorazioni o sterili lamentele, ma dignitosi richiami alle più elementari e legittime basi della convivenza umana e civile e sono dettate da una pietas che la società forsennata di oggi sta malauguratamente smarrendo.


La loro prima preoccupazione è la salute, perché rappresenta la condizione primaria per non abbandonare la terra natale, ma da qualche anno sono privi del medico di famiglia e sono costretti a percorrere anche 20 o 30 chilometri per ottenere un consulto sanitario. L’attuale normativa non ne garantisce la presenza sul territorio e da qui il mio appello a un medico affinché faccia una scelta dettata dal cuore.


Credo che quassù non troverebbe solo pazienti bisognosi di un servizio, ma soprattutto amici sinceri, confidenti preziosi e testimoni veri di un senso di umanità che sta scomparendo. Sono sicuro che un medico coraggioso ne trarrebbe un arricchimento anche personale impareggiabile che renderebbe ancor più nobile una professione che ha nello spirito di servizio al prossimo la sua naturale vocazione.


E la terra di Sambuca gli renderebbe sicuramente ciò che ha dato a me".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: