A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
L’hanno intitolato “Una storia vera”, anche se parla di bugie, ma di quelle con la B maiuscola. A presentare la loro retrospettiva per voce e immagini sul Campionato della bugia saranno alcuni accademici del sodalizio de Le Piastre, l’Accademia della Bugia che ogni anno organizza il primo sabato e la prima domenica di agosto un campionato ormai divenuto mondiale.
Venerdì 21 marzo alle 21 saliranno sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini Emanuele Begliomini, Emiliano Buttaroni, Fausto Livi, Giulia Rinaldi, Paolo Rinaldi, Fabrizio Scatizzi e Aldo Toccafondi.
“La voglia di farsi conoscere e di raccontare sé stessi – spiega il magnifico rettore dell’Accademia della Bugia, Emanuele Begliomini - è alla base di questo spettacolo scritto e ideato dall’Accademia della Bugia. Si tratta di una vera e propria retrospettiva che ruota attorno ai 59 anni di età del Campionato Italiano della Bugia. Gli interpreti sono gli appartenenti dell’Accademia della Bugia che, sostenuti dalle immagini, proveranno a spiegare il perché della nascita di una manifestazione unica nel suo genere. Tra personaggi storici, aneddoti e racconti vincitori nei 48 Campionati finora svolti, i protagonisti saranno animati da cultura popolare e da un pizzico di umorismo, in un palcoscenico dove non mancheranno gli intrecci tra realtà e fantasia, scoprendo che tutto ciò che viene raccontato è incredibilmente vero”.
I biglietti sono quasi esauriti. Chi volesse aggiudicarsi uno degli ultimi posti disponibili, può prenotare la sua poltroncina scrivendo a accademiabugia@gmail.com oppure tentare di ottenerne una presentandosi al botteghino almeno mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
L’ingresso è a offerta. Tutto il ricavato sarà destinato alla ristrutturazione dell’ex cinema Italia de Le Piastre, preso nuovissimo “Spazio bugia”.