A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
L'amministrazione comunale ha presentato in consiglio comunale il regolamento della Consulta comunale per il turismo, un'iniziativa volta a rafforzare il dialogo e la collaborazione con gli operatori del settore turistico.
L'assessora al turismo, ha sottolineato la necessità di creare un ambiente di lavoro sinergico tra l'amministrazione e gli operatori.
Obiettivi principali della Consulta sono:
- trasparenza e informazione sull'imposta di soggiorno, garantendo la piena consapevolezza degli operatori sull'utilizzo delle risorse derivanti dall'imposta di soggiorno, attraverso la presentazione annuale dei dati, del programma degli impegni e del consuntivo.
- Formazione e aggiornamento: promuovere la formazione e l'aggiornamento degli operatori su tematiche rilevanti per il settore, inclusa l'imposta di soggiorno.
- Confronto e collaborazione: offrire un'opportunità di confronto costante tra l'amministrazione e gli operatori, per discutere e pianificare insieme le strategie di sviluppo turistico.
- Pianificazione partecipata: coinvolgere attivamente gli operatori nella definizione degli obiettivi e dei programmi turistici, nelle strategie di marketing e promozione, e in tutte le iniziative volte a migliorare l'ospitalità e l'offerta turistica locale.
Il regolamento definisce chiaramente la composizione, il funzionamento e le modalità di convocazione della Consulta, garantendo un processo trasparente e democratico. La Consulta sarà aperta a tutte le strutture ricettive regolarmente iscritte, a un rappresentante per ogni associazione di categoria e agli operatori turistici di diversa natura rispetto a quella ricettiva.
L'amministrazione comunale invita tutti i consiglieri e gli operatori del settore a partecipare attivamente ai lavori della Consulta, per costruire insieme un futuro migliore per il turismo nel comune.