Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
PISTOIA - Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla collaborazione con Dekart (Design + Kunst + Akademie) della Volkshochschule di Reutlingen, città tedesca a cui Pistoia è legata culturalmente con un patto di amicizia dal 2018.
L’artista ospitata alla Fondazione Vivarelli è Sophie Hebsaker, studentessa di design industriale presso l’Accademia di Belle Arti di Stoccarda che lo scorso anno aveva partecipato al workshop di disegno tenuto dal pittore Paolo Tesi a Villa Stonorov, organizzato da Dekart.
Hebsaker, in residenza dal 24 febbraio, è interessata a esplorare i materiali e l’artigianato del territorio pistoiese. Nella sua ricerca intende indagare il dialogo tra spazio, tradizione e design attraverso il disegno e la fotografia, per giungere a forme che traducono l’essenza del luogo in cui sono state concepite. L’artista ha approfondito il panorama artistico culturale di Pistoia anche grazie alla disponibilità di artisti locali che l’hanno incontrata durante la sua residenza, in particolare il pittore Paolo Tesi, il designer pubblicitario Franco Pupillo e il fotografo e graphic designer Filippo Basetti. Inoltre Hebsaker ha visitato il laboratorio di Pistoia “Oro pensieri forme” dell’artigiano orafo Paolo Gavazzi, dove ha potuto assistere a dimostrazioni pratiche di varie tecniche orafe e conoscere il processo di creazione di un gioiello d’artista.
Hebsaker mostrerà al pubblico le opere elaborate durante la residenza artistica il 21 marzo presso la Fondazione Jorio Vivarelli alle ore 18. Nella stessa giornata saranno presentati anche i lavori degli studenti d’arte di Reutlingen che dal 18 al 21 marzo partecipano ad un workshop di disegno tenuto da Paolo Tesi presso gli spazi di Villa Stonorov. Si segnala inoltre la mostra fotografica che si terrà il 20 marzo presso l’Hotel Milano alle ore 19.
La Fondazione ringrazia gli artisti che hanno collaborato all’iniziativa e Thomas Becker, responsabile del settore artistico Dekart.