Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Scuola Mabellini, al via il nuovo progetto “Coro polifonico”

19/3/2025 - 11:47

La scuola di musica e danza Mabellini, diretta da Massimo Caselli, è un vero e proprio cantiere musicale multisciplinare, grazie alla varietà e alla qualità della sua offerta formativa (con percorsi di studio professionali, amatoriali e propedeutici, oltre ad una variegata proposta laboratoriale), in dialogo anche con le attività produttive e di spettacolo dal vivo della Fondazione Teatri di Pistoia, che ne cura la gestione.

 

Nell’ambito delle proposte laboratoriali, sabato 22 marzo, Arnolfo Borsacchi curerà una giornata di formazione, “Gordon – Workshop” (in orario 9/13 e 14/16), pensata espressamente per i genitori di bambini da 0 a 14 anni, docenti di musica e insegnanti di nidi, scuole dell’infanzia e primarie: un laboratorio esperienziale e teorico che guida i partecipanti a comprendere in che modo favorire l’apprendimento musicale nei bambini e ragazzi in età scolare e la creazione di motivazione intorno all’esperienza musicale (ultimi posti disponibili).


“Oggi la proposta didattica della Mabellini – commenta il direttore Massimo Caselli – viene però ad arricchirsi anche di una nuova iniziativa: il Progetto Cori, che mira a creare gruppi corali ‘residenti’, grazie alla collaborazione con direttori e formatori accreditati e riconosciuti come figure di riferimento nel panorama nazionale. Il primo a partire è il Coro Polifonico, destinato ad accogliere coristi che hanno già maturato esperienze nel canto corale”.


Dopo le esperienze seminariali degli ultimi anni, il progetto 2025 punta a dare quindi continuità all'attività formativa prevedendo per il primo anno un percorso di 9 incontri, dal 21 marzo al 7 giugno: due, al pomeriggio del sabato, tenuti da Marco Mustaro (profondo conoscitore e docente di vocalità alla luce del Metodo Funzionale della voce di Gisela Rohmert oltre che protagonista di una vivace attività concertistica, che lo vede attento interprete del repertorio madrigalistico e belcantistico sacro e profano sei-settecentesco) e sette, al venerdì sera, da  Benedetta Nofri (a lungo direttrice del Coro Giovanile Toscano e vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali, in veste sia di direttrice che di compositrice di musica corale). L'integrazione tra i due docenti mira a dare una formazione completa ai coristi e a formare il suono del coro rendendolo capace di esprimere vocalmente le diverse suggestioni generate dal repertorio antico e moderno.


“Particolarmente affascinante – conclude Caselli – è il titolo che suggerisce il tema conduttore dell'intero progetto, proposto dai due docenti: "Sotto un manto stellato". L'intento è quello di creare un'atmosfera che incede verso il sogno: i docenti proporranno un viaggio musicale di contemplazione del manto celeste stellato come analogia che unirà la musica d'autore di ambito sacro mariano a quella di descrizione armonica degli astri. Si tratterà dunque di un viaggio nella musica corale antica e contemporanea a cappella con la proposta di musiche di autori appartenenti a varie epoche musicali".


Per informazioni su costi e modalità iscrizioni: segreteria@mabellini.com 0573 371480

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: