A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Il prestigioso palcoscenico dell'Aula magna del Seminario vescovile di Pistoia ospiterà un evento musicale di grande rilievo: protagonisti della serata saranno due giovani e talentuosi pianisti del Conservatorio "Cesare Pollini" di Padova, Francesco Bortoluzzi (foto 1) e Filippo Caccin (foto 2), allievi del maestro Luca Torrigiani.
La serata si aprirà con un preludio al concerto eseguito dagli allievi del Liceo musicale di Pistoia, classe di sassofono della Prof.ssa Simonelli, con il seguente programma:
A. Chailleux - "Andante et allegro" - Matilde Chiappelli
M. Perrin - "Fantasie tzigane" - Francesco Caselli
J. Gurewich - "Fantasia in fa min" - Francesco Pio Landini
Al pianoforte: Simona Paccosi
A seguire, i due giovani pianisti padovani offriranno al pubblico un viaggio emozionante attraverso la grande letteratura pianistica, esibendosi in brani di straordinario valore artistico (Bach, Franck, Debussy, Rachmaninof).
Francesco Bortoluzzi ha intrapreso lo studio del pianoforte sotto la guida di Maddalena De Facci e attualmente prosegue il suo percorso musicale presso il Conservatorio "Cesare Pollini" di Padova con il Maestro Luca Torrigiani. In parallelo, studia composizione applicata alle immagini presso il Conservatorio di Rovigo, approfondendo le tecniche di scrittura musicale per il cinema. Ha frequentato corsi di perfezionamento con illustri pianisti quali Gianpaolo Nuti, Giovanna Valente, Pietro De Maria, Riccardo Risaliti, Gloria Campaner e Michel Dalberto.
Filippo Caccin, giovanissimo e promettente talento del pianoforte, si distingue per la sua dedizione e versatilità artistica. Ha già tenuto numerosi concerti da solista e a quattro mani in rinomate sale italiane, conquistando il pubblico con la profondità delle sue interpretazioni. Vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, si distingue per un suono ricco di sfumature timbriche e una straordinaria capacità espressiva. Attualmente è iscritto al Conservatorio "Cesare Pollini" di Padova, dove continua il suo perfezionamento sotto la guida del Maestro Luca Torrigiani.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica, che potranno apprezzare il talento di due artisti emergenti nel panorama pianistico internazionale.
L'ingresso è libero a offerta fino a esaurimento posti.