Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Gite “Socialmente” 2025: ecco il nuovo calendario per gli over 60

18/3/2025 - 21:48

È stato definito il nuovo calendario di gite del progetto “Socialmente” dedicato alla terza età: a partire da marzo e fino a ottobre sarà possibile partecipare a escursioni della durata di mezza giornata o di un giorno intero alla scoperta di bellezze paesaggistiche e di gemme del nostro patrimonio artistico e culturale attraverso un’esperienza condivisa di partecipazione attiva alla vita sociale.
 
Il calendario delle gite di un giorno prevede otto appuntamenti - uno al mese - da marzo a ottobre, mentre quelle di mezza giornata sono tre.
 
Le mete proposte per questa nuova stagione consentono ai cittadini over sessanta di esplorare monumenti, paesaggi, architetture che si trovano a Pistoia e dintorni, così come luoghi più distanti ma comunque visitabili nell’arco di un giorno.
 
«La grande partecipazione e il gradimento ottenuto da queste iniziative hanno portato, negli ultimi anni, a un ampliamento della varietà e del numero di proposte offerte – sottolinea Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale –. Questo dimostra quanto sia forte il desiderio di socialità e di scoperta da parte degli over 60. Offrire occasioni di incontro e di conoscenza del territorio significa non solo arricchire il bagaglio culturale dei partecipanti, ma anche favorire il benessere e la qualità della vita di ciascuno».


L’assessore sottolinea inoltre l’importanza della collaborazione tra il Comune e le associazioni coinvolte: «Questa sinergia è fondamentale per il successo dell’iniziativa. Grazie al lavoro congiunto con le associazioni del territorio, possiamo offrire un servizio di qualità e accessibile, contribuendo così a combattere l’isolamento sociale e a promuovere una cittadinanza attiva. Il nostro obiettivo è continuare a migliorare e ampliare l’offerta di queste attività, per rispondere al meglio alle esigenze della popolazione senior di Pistoia».
 
Per quanto riguarda le gite di un giorno, la prima meta in programma è Sansepolcro e Monterchi (giovedì 20 marzo), si prosegue nei mesi successivi con Ravenna (giovedì 17 aprile), Peccioli (giovedì 15 maggio), il Palio della Rivalsa a Bettolle (domenica 15 giugno), Genova (giovedì 17 luglio), Camaldoli-Poppi (giovedì 7 agosto), Orvieto(giovedì 18 settembre). Già programmato il primo appuntamento autunnale con visita a Perugia, previsto per giovedì 16 ottobre.
 
Partenze e rientri avvengono in piazza San Francesco (ore 7 o 7.30, in base alla destinazione) con rientro a Pistoia in serata. Il costo di partecipazione è di 45 euro a persona, che include il viaggio a/r in bus, il pranzo in un ristorante locale, mentre sono escluse eventuali spese personali. La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti.
 
Le gite di mezza giornata, alla scoperta di luoghi e tesori di Pistoia e dintorni, costituiscono un format più recente rispetto alle gite giornaliere, ma altrettanto apprezzato. Il primo appuntamento è previsto per sabato 5 aprile con partenza alle 8.30 da piazza San Francesco alla volta di un tour delle Chiese di Giovanni Michelucci a Pistoia: collina di Vinacciano, La Vergine e Belvedere. Il rientro è previsto in tarda mattinata. Sabato 10 maggio è invece in programma la visita al Padule di Fucecchio, che permetterà ai partecipanti di passeggiare nel padule da Cason del Sordo, Massarella, alla scoperta di varie specie di piante e animali. La gita, in questo caso, è pomeridiana, con partenza sempre da piazza San Francesco alle 14.30 e rientro in serata. Ultima visita in programma è quella alla Villa Medicea di Poggio a Caiano, sabato 14 giugno, con partenza sempre da piazza San Francesco alle 8.30 e rientro in tarda mattinata.
 
La partecipazione prevede un contributo di 5 euro a partecipante con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili. Gite di mezza giornata e gite giornaliere del progetto “Socialmente” sono rivolti ai cittadini over 60 residenti a Pistoia. Il progetto è a cura del Comune e delle associazioni Auser Territoriale Pistoia, Anteas Pistoia, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, Apd Pistoia Aps e Arci comitato provinciale di Pistoia.
 
Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi al punto informativo AnzianInforma in via del Can Bianco 33, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30, telefono 0573 505243. La prenotazione si effettua esclusivamente presentando la tessera sanitaria del diretto interessato. La priorità verrà data a coloro che hanno preso parte a un numero inferiore di gite e/o soggiorni estivi.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: