Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Tirocinio formativo per nove studenti catalani, in città per un’esperienza nei servizi sociali ed educativi

18/3/2025 - 15:00

È iniziato ieri un bimestre di tirocinio formativo nei servizi delle politiche di inclusione sociale ed educazione e istruzione del Comune. Protagonisti di questa opportunità sono nove studenti e studentesse dell’Istituto Salvador Segui di Barcellona, arrivati in città accompagnati dalle professoresse Lourdes Pérez Pérez e Montse Palomar Negredo.
 
Ieri mattina, nella sala del consiglio di Palazzo comunale hanno dato il loro benvenuto al gruppo Anna Maria Celesti e Benedetta Menichelli, assessori rispettivamente alle politiche di inclusione sociale e all’educazione e formazione.

Il sodalizio tra l’istituto catalano e la città di Pistoia si rinnova per l’undicesimo anno, affermando così la rilevanza dell’esperienza formativa nei servizi comunali nel percorso di giovani ragazzi e ragazze che decidono di intraprendere percorsi professionali nei settori coinvolti. I quattro studenti del corso “Integració social” svolgeranno il proprio tirocinio in aree diversificate dell’inclusione sociale, spaziando dall’asse della disabilità a quella dell’emarginazione giovanile.
 
«Questo progetto rappresenta un’importante opportunità di crescita e scambio, sia per gli studenti che per i servizi che li accolgono – ricordano gli assessori Celesti e Menichelli –. L’incontro tra diverse realtà educative e sociali arricchisce il percorso di formazione di questi ragazzi, offrendo loro un’esperienza concreta sul campo e favorendo al tempo stesso un dialogo interculturale prezioso. Con piacere rinnoviamo questa collaborazione, che testimonia l’impegno del Comune di Pistoia nel promuovere percorsi di inclusione e di qualità educativa.»
 
Le strutture interessate quest’anno sono il centro socio-educativo “Camposampiero” (località Fornaci), che accoglie bambini e ragazzi con interventi di sostegno all’integrazione sociale e allo sviluppo psico-fisico, affettivo e relazionale; lo spazio polifunzionale “Fabbrica delle Emozioni”, afferente all’area della disabilità e “Officina delle Opportunità”, spazio di aggregazione e socializzazione per adolescenti che offre loro laboratori artistici e culturali tenuti da professionisti esperti.
 
I servizi sono gestiti dall’amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa Intrecci. In particolare, “Officina delle opportunità” e “Camposampiero” sono gestiti nell’ambito della co-progettazione tra Comune, Intrecci e Istituti raggruppati.
 
I cinque studenti del corso di “Educació infantil” svolgeranno la loro esperienza nei servizi Educativi 0/6, in particolare al Nido Il Grillo, Nido Lago Mago, Nido Il Faro e all’AreaBambiniRossa. Tale opportunità formativa consentirà loro di conoscere le pratiche educative delle varie tipologie di servizi per l’infanzia gestiti dal Comune e di far parte, anche se per un breve periodo di tempo, di piccole comunità dove bambini, bambine e adulti condividono esperienze quotidiane crescendo insieme. Avranno poi l’opportunità di partecipare agli incontri di scambio e formazione proposti ai tirocinanti che attualmente sono presenti nei servizi Educativi, al fine di conoscere meglio “Il modo di fare educazione”, infine saranno coinvolte nelle esperienze di partecipazione progettate dai servizi per le famiglie.
 
Gli studenti, dopo l’accoglienza a Palazzo comunale e i saluti da parte di dirigenti e assessori, hanno potuto effettuare una prima visita di esplorazione nei luoghi in cui svolgeranno la propria attività nei prossimi mesi, accolti dagli operatori che vi lavorano all’interno. Il periodo formativo si concluderà il 16 maggio 2025.
 
In foto la delegazione catalana con (in prima fila): la docente Lourdes Perez Perez, l'assessore Menichelli, la dirigente alla Formazione e istruzione Federica Taddei, il segretario generale Giuseppina Cruso, la dirigente alle Politiche di inclusione sociale Chiara Pierotti, l'assessore Celesti, la docente Montse Palomar Negredo.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: