Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:04 - 21/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Contributi per l’urbanizzazione secondaria: il Comune finanzia 16 enti per un totale di circa 600mila euro

17/3/2025 - 14:51

A seguito dell’avviso pubblicato lo scorso ottobre, il Comune ha ammesso al contributo derivante dagli oneri di urbanizzazione secondaria 16 enti, suddivisi in misura uguale tra “chiese e altri edifici per servizi religiosi” e “centri civici e sociali, attrezzature culturali e sanitarie”. Grazie alle modifiche apportate nel 2024 al Regolamento, l’importo stanziato quest’anno è pari a quasi 600mila euro, una cifra notevolmente superiore rispetto agli anni passati, in quanto include anche fondi non distribuiti nelle precedenti annualità.
 
Alle “chiese e altri edifici per servizi religiosi” sono stati destinati 295.287 euro, mentre ai “centri civici e sociali, attrezzature culturali e sanitarie” 280.945 euro. Questo incremento economico rispetto agli anni scorsi è reso possibile dal recupero di somme non assegnate in passato o assegnate a soggetti per i quali è decaduto il beneficio. 
 
«Le modifiche introdotte al regolamento per l'attribuzione degli oneri di urbanizzazione, all’interno del quale sono stati modificati alcuni articoli, in particolare quelli relativi ai beneficiari, ai punteggi e agli importi appunto – ricorda l’assessore all’urbanistica Leonardo Cialdi – ci hanno consentito di destinare fondi significativamente superiori rispetto al passato e di semplificare le procedure di accesso. Grazie a questi interventi, possiamo sostenere in modo più efficace iniziative di utilità sociale che contribuiscono a rafforzare il tessuto comunitario. È un’opportunità concreta per tante associazioni ed enti del territorio, con particolare attenzione alle aree più periferiche e meno servite.»
 
I finanziamenti definiti copriranno i lavori di adeguamento normativo e strutturale, l’eliminazione delle barriere architettoniche, gli interventi per il risparmio energetico, le ristrutturazioni, i restauri, le ricostruzioni e gli ampliamenti.
 
Tra le chiese e gli edifici religiosi ammessi al contributo figurano le parrocchie di San Pancrazio in Celle, San Pietro Casa al Vescovo, Sant’Agostino, SS. Maria e Biagio in Piuvica, Santa Maria Assunta a Masiano, Beata Vergine Maria di Pistoia, San Francesco e il Seminario vescovile.
 
Per quanto riguarda i centri civici, sociali e culturali, ci sono il circolo Arci Iano Aps, l’ente Camposanpiero Odv, il circolo Arci di Bonelle, l’Associazione nazionale vigili del fuoco del Corpo nazionale, la cooperativa sociale Intrecci, la Fondazione Sant’Atto, l’associazione volontaria Pubblica assistenza Croce verde e To Groove Pistoia onlus Aps. 
 
I beneficiari del contributo hanno potuto presentare domanda di assegnazione esclusivamente per interventi non ancora eseguiti. La liquidazione sarà possibile solo una volta completati i lavori. Il contributo sarà proporzionale alla spesa sostenuta e dovrà essere documentato da fatture. Da quest’anno i contributi pubblici potranno coprire fino all’80% degli importi spesi (prima la percentuale era del 50%), con un massimo di 50mila euro per ogni progetto.
 
Un’altra importante modifica al regolamento aveva riguardato i criteri di aggiudicazione dei punteggi per ottenere il finanziamento, che hanno permesso di agevolare le frazioni collinari e montane, quelle più lontane dal centro cittadino, e anche meno abitate.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: