Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:04 - 20/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
In piazza Duomo un’opera collettiva di 4.500 coperte per dire no alla violenza di genere

16/3/2025 - 20:13

PISTOIA - Un intreccio di mani, fili e storie ha dato vita oggi a un evento di grande partecipazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere. piazza del Duomo si è trasformata in un’opera collettiva straordinaria, un grande mosaico colorato di coperte lavorate a maglia e all’uncinetto, un atto creativo contro la violenza, frutto dell’impegno della comunità pistoiese nell’ambito del progetto Viva Vittoria.


L’iniziativa, promossa da Viva Vittoria OdV e realizzata in collaborazione con Viva Vittoria Pistoia e le due associazioni del territorio Anteas Pistoia OdV e C&TL Caript Aps, è stata sostenuta da Conad Nord Ovest e dai suoi soci di Pistoia e provincia e dalla Fondazione Conad Ets. Una tappa, quella di Pistoia che si aggiunge a quelle che hanno colorato dal 2015 oltre 40 piazze di città italiane e coinvolto oltre 16.000 volontari, portando un messaggio di consapevolezza e impegno attivo contro la violenza sulle donne.


L’evento di oggi è il culmine di un impegno corale iniziato nei mesi scorsi. Da novembre 2024 fino al 20 febbraio 2025, i punti vendita Conad del territorio hanno fatto da cassa di risonanza dell’iniziativa e da punto di raccolta dei quadrati di maglia 50x50 cm, realizzati da donne, cittadini e volontari, che hanno potuto consegnarli in appositi contenitori. Un gesto di comunità, reso possibile dall’impegno dei soci Conad di Pistoia e provincia, che hanno promosso attivamente l’iniziativa, trasformando i negozi in luoghi di sensibilizzazione e partecipazione. I quadrati sono poi stati cuciti tra loro con un filo rosso, simbolo di legame e solidarietà, dando vita alle coperte che oggi hanno ricoperto piazza del Duomo.


Le coperte realizzate, oltre a essere un forte segnale di sensibilizzazione, potranno essere riscattate da chiunque attraverso una donazione liberale, offrendo così un aiuto concreto alle donne vittime di violenza e abusi. Il ricavato contribuirà a sostenere il progetto "La valigia della possibilità", promosso dal Centro antiviolenza Aiuto Donna Pistoia, che offre percorsi di formazione e qualificazione professionale per aiutare le donne in difficoltà a conquistare autonomia economica e sociale.  
 
“Persone, il filo che unisce” la mostra che celebra la comunità e il suo impegno.


A questo impegno collettivo, Conad Nord Ovest ha voluto dedicare una mostra fotografica che racconta le persone dietro l’opera. “Persone, il filo che unisce”, allestita nel chiostro interno del Palazzo Comunale e visitabile fino al 28 marzo, è un viaggio attraverso le immagini che narrano di mani, volti, sorrisi, sogni e speranze di chi ha contribuito alla realizzazione di questa straordinaria iniziativa.


Gli scatti del fotografo Nicolò Begliomini restituiscono l’essenza più profonda del progetto: dietro ogni filo di lana intrecciato ci sono volti, storie e speranze che si uniscono in un unico grande abbraccio collettivo. Le geometrie delle coperte, nate da mani operose e dal lavoro paziente di volontari e cittadini, diventano il simbolo visivo di una battaglia che non si ferma.


L’inaugurazione della piazza ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni cittadine, quali la prefetta Licia Donatella Messina, la vicesindaca Annamaria Celesti, don Luca Carlesi, Cristina Begni una delle fondatrici e presidente di Viva Vittoria Odv, le referenti di Viva Vittoria Pistoia e dell’amministratore delegato di Conad Nord Ovest Adamo Ascari insieme ai soci Conad di Pistoia e provincia, che hanno avuto un ruolo fondamentale nel promuovere l’iniziativa e sensibilizzare la comunità.


L’iniziativa di Viva Vittoria non si esaurisce con l’installazione in piazza del Duomo, ma continua grazie alla partecipazione della comunità. Dal 17 marzo, nello spazio Viva Vittoria Pistoia (via Ripa del Sale, 5, accanto al Palazzo comunale), sarà ancora possibile continuare a fare un’offerta e scegliere una coperta. Ogni donazione sosterrà il centro antiviolenza Aiuto Donna Pistoia, offrendo alle donne vittime di violenza un aiuto concreto per riconquistare autonomia e indipendenza.


Quello di Pistoia è un ulteriore tappa di un percorso più ampio che ha già visto Conad Nord Ovest al fianco delle comunità locali in diverse città italiane. Prima di oggi, insieme a Viva Vittoria Odv ha sostenuto l’iniziativa nelle piazze di Firenze (11-12 novembre 2023, piazza Santa Croce), Modena (12 marzo 2023, Piazza Dante), e Grosseto (25 novembre 2022, piazza Dante), confermando la volontà della cooperativa di sostenere attivamente la lotta contro la violenza di genere e di promuovere azioni concrete a supporto delle donne in difficoltà.

 

Le dichiarazioni dei protagonisti


“La risposta della comunità di Pistoia è stata straordinaria, e oggi ne vediamo il risultato” – dichiara Adamo Ascari, amministratore delegato di Conad Nord Ovest anche a nome di tutti i soci di Pistoia e provincia. “Insieme ai Soci del territorio, siamo davvero orgogliosi di aver sostenuto, insieme alla Fondazione Conad Ets questa preziosa iniziativa che coinvolge piazza Duomo e tutta la comunità, con l’obiettivo di sensibilizzare e sostenere le donne vittime di ogni forma di violenza e discriminazione. Un progetto che nasce dalla comunità e per la comunità, che trasforma un gesto semplice come lavorare a maglia, in un’azione concreta e potente contro la violenza, un fenomeno che riguarda tutti e che va contrastato con azioni concrete e condivise. Crediamo che sia fondamentale unire le forze per creare consapevolezza e offrire un supporto tangibile alle donne che ne sono vittime.” Ascari ha poi commentato la mostra dedicata – “La mostra che accompagna l’istallazione in piazza Duomo è il nostro modo di rendere omaggio alla comunità di Pistoia, un riconoscimento alle volontarie, ai volontari e a tutti i cittadini che, con passione e impegno, hanno reso possibile questa straordinaria opera collettiva. Insieme ai nostri soci e alla Fondazione Conad Ets, ci impegniamo ogni giorno per sostenere progetti che uniscono le persone e generano valore per il territorio. È per questi motivi che invitiamo tutti a visitare la bellissima mostra che è stata allestita, a lasciarsi coinvolgere dalle storie di chi ha reso possibile questo progetto e vivere da vicino il significato profondo di questa iniziativa. Partecipando, contribuiamo insieme ad un percorso di consapevolezza e sostegno, dando ancora più forza al messaggio di solidarietà e offrendo un aiuto concreto a chi ne ha bisogno".


"Sono fermamente convinto che la fotografia rappresenti un mezzo potente per comunicare emozioni – ha affermato il fotografo Nicolò Begliomini, autore degli scatti che danno anima alla mostra. “Questo progetto ne è stata una splendida conferma. Il mosaico di fili e di relazioni intrecciate emerge con grande intensità, le persone sono il motore che unisce le comunità. Questa mostra vuole essere un omaggio a tutti i volontari che, con il loro impegno, hanno detto un deciso no alla violenza di genere. Un sentito ringraziamento a Conad Nord Ovest e alla Fondazione Conad Ets per avermi dato il privilegio di documentare il lavoro straordinario dell'Associazione Viva Vittoria Pistoia."
 
“Nel momento stesso in cui una donna è consapevole del proprio valore, diventa automaticamente artefice della propria esistenza ed è in grado di produrre un cambiamento in sé stessa e nella società – racconta una delle fondatrici e presidente di Viva Vittoria, Cristina Begni -. Come strumento per concretizzare questo progetto è stato scelto il fare a maglia, metafora di creazione e sviluppo di sé. Si è dimostrato un tramite perfetto, perché è un'attività creativa ancora molto diffusa e facilmente apprendibile, che in tutti gli adulti evoca immagini familiari e crea un'attitudine all'incontro e alla relazione”.
 
“Fondazione Conad Ets è orgogliosa di supportare l'iniziativa di Pistoia, che si inserisce in un progetto nazionale che ci ha visti accanto a Viva Vittoria OdV in tante piazze italiane, e siamo particolarmente felici che Conad Nord Ovest, grazie all'entusiasmo dei Soci di Pistoia e provincia, abbia aderito con così grande partecipazione - ha detto Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice della Fondazione -. Questo progetto, che si batte contro la violenza sulle donne, rappresenta un segnale forte di solidarietà e impegno della nostra Fondazione nei confronti della comunità. Da sempre, il sistema Conad è impegnato a promuovere valori di inclusione, rispetto e sostegno di chi è più fragile attraverso iniziative che supportano chi lavora sul territorio per migliorare il benessere delle nostre comunità. L’azione in Piazza Duomo a Pistoia, così come la bellissima mostra fotografica promossa da Conad Nord Ovest, sono chiari esempi del potere della collaborazione per generare cambiamenti significativi”.
 

L’impegno di Conad Nord Ovest a favore delle donne


Conad Nord Ovest ed i suoi soci sono impegnati da tempo nel sostegno delle donne attraverso iniziative concrete che spaziano dalla sensibilizzazione alla formazione, fino al supporto diretto ai centri antiviolenza.


Quello di Pistoia è un ulteriore tappa di un percorso più ampio che ha già visto Conad Nord Ovest al fianco delle comunità locali in diverse città italiane. Prima di oggi, insieme a Viva Vittoria Odv ha sostenuto l’iniziativa nelle piazze di Firenze (11-12 novembre 2023, piazza Santa Croce), Modena (12 marzo 2023, piazza Dante), e Grosseto (25 novembre 2022, piazza Dante), confermando la volontà della cooperativa di sostenere attivamente la lotta contro la violenza di genere e di promuovere azioni concrete a supporto delle donne in difficoltà.


Inoltre, la campagna "Panchine Rosse", ha portato all’installazione di oltre 350 panchine simbolo nei territori serviti dalla cooperativa e particolarmente significativa è la collaborazione con D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza e altri centri antiviolenza locali: sostegno attivato con importanti raccolte fondi ed iniziative mirate.


Tra i progetti più significativi quello lanciato a novembre 2024: “Un portachiavi per dire a tutti che stai dalla parte delle donne”, realizzato con Efi – Ethical fashion initiative e D.i.Re,, il cui ricavato dalla vendita dei braccialetti è stato interamente devoluto a 40 centri antiviolenza, e ha coinvolto 1.900 artigiane del Kenya nella produzione di portachiavi con materiali riciclati e garantendo loro una remunerazione equa e migliori condizioni economiche e sociali.


Conad Nord Ovest investe anche nella formazione e sensibilizzazione delle giovani generazioni insieme a Fondazione Conad Ets. Attraverso il “progetto scuola” realizzato in collaborazione con Unisona Live, Fondazione Conad Ets, ha coinvolto oltre 50.000 studenti in un percorso di educazione e confronto con esperti, affrontando anche temi fondamentali, fra cui la prevenzione della violenza di genere e il contrasto alla violenza digitale.


Queste attività rientrano nel progetto nazionale "Sosteniamo il futuro", con cui Conad promuove iniziative di inclusione, tutela sociale e sviluppo sostenibile.
 

I numeri della violenza contro le donne in Italia


Secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Interno - Dipartimento di pubblica sicurezza nel periodo 1 – 31 gennaio 2025, confrontato con l’analogo periodo del 2024, si evidenzia che il numero degli eventi è in diminuzione, da 27 a 20, come pure è in calo il numero delle vittime di genere femminile, che da 9 scendono a 3. I delitti commessi in ambito familiare/affettivo, fanno rilevare un decremento sia nel numero di eventi (da 10 a 9), che nel numero delle vittime di genere femminile che da 7 passano a 3. Altresì sono in diminuzione, rispetto allo stesso periodo del 2024, il numero degli omicidi commessi dal partner o ex partner, che da 5 diventano 4, così come quello delle vittime di genere femminile che da 4 passano a 2.
 
Conad Nord Ovest è una delle maggiori imprese italiane della distribuzione associata, con un giro di affari di oltre 5 miliardi di euro. I territori in cui opera con 371 soci imprenditori e oltre 18 mila addetti sono Valle d’Aosta, con quota di mercato del 22,3%, Piemonte, con quota di mercato al 5,8%, Liguria, con quota di mercato al 10,8%, Provincia di Mantova, Emilia (province di Modena, Bologna e Ferrara) con quota di mercato al 13,1%, Toscana, con quota di mercato al 15,7%, Lazio (province di Roma, Viterbo) con quota di mercato al 27,2% (assieme a Pac2000) e Sardegna, con quota di mercato al 20,0%. Conad Nord Ovest conta 589 punti di vendita, in cui sono presenti tutti gli attuali format, per un totale di 499.750 mq di superficie.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: