Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Una splendida novantenne (anzi, ha spento 91 candeline proprio venerdì) è tuttora al lavoro nella propria struttura dell’accoglienza, ancora oggi a conduzione familiare e a pieno titolo tra i migliori esempi della lunga storia dell’hotellerie montecatinese. E di questo speciale “curriculum” si è accorta anche la Tv, tanto che Marisa Mariotti sarà protagonista martedì (18 marzo) alle 21 in prima serata su Rai 3, nel programma “Le ragazze”.
La conduttrice Francesca Fialdini ci guiderà - come di consueto - nel racconto di storie di donne che grazie al loro sguardo hanno illuminato eventi della nostra storia recente, con il microcosmo di ogni singola donna che si allargherà al contesto storico e agli eventi che l'hanno sfiorata.
Classe 1934, originaria della frazione monsummanese di Cintolese, dove fin da ragazza ha aiutato la famiglia di “sarellai” che aveva una piccola ditta che - come da tradizione di quei luoghi e di quegli anni - si occupava di confezionare e lavorare le ceste per le damigiane, dal 1956 la signora Marisa ha gestito un negozio di alimentari alla Casina Rossa a Montecatini. Questo fino al 1967, anno in cui ha aperto l’hotel Nuovo Savi, di cui è ancora oggi la titolare. Negli anni successivi ha contribuito a rilevare la gestione di altri alberghi in città assieme ai figli: nel 1980 ha aperto le sue porte l’hotel Columbia (poi gestito dal figlio Luca); nel 1993 è toccato al Grand hotel Adua e Regina di Saba (con il figlio Antonio) e nel 1999 al Manzoni con la figlia Cristina.
Con un pensiero all’oggi, al domani e al futuro, Marisa Mariotti aveva chiesto per grande festa organizzata lo scorso anno per il “novantesimo” di non ricevere regali, semmai offerte per l’ospedale pediatrico fiorentino Meyer per sostenere il futuro dei bambini, per la casa di riposo San Francesco di Montecatini Alto (per aiutare il domani delle persone anziane) e in favore delle opere di restauro delle Terme Tettuccio, per preservare il più importante patrimonio turistico e culturale cittadino.
«Come presidente di Apam Federalberghi - dice Carlo Bartolini - desidero rendere omaggio e Marisa Mariotti del Nuovo Savi. Il suo impegno e la sua dedizione nell'industria dell'ospitalità sono esempi straordinari della lunga storia dell'hotellerie locale».