Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTALE
Maltempo, infiltrazioni di acqua all'interno della scuola Melani. Paperetti (Noi per Montale): "Inaccettabile"

15/3/2025 - 12:20

“La fantasia è un posto dove ci piove dentro”, così scriveva Italo Calvino nelle sue Lezioni Americane mutuando un verso dantesco. Quando si parla di istruzione, però, le cose si fanno più complicate; soprattutto laddove la pioggia arriva a cadere all’interno delle classi. È inammissibile che debbano esserci secchi nelle aule e nell’Auditorium per raccogliere le perdite d’acqua piovana, specialmente in una struttura di recente ristrutturazione (8 giugno 2023) qual è la scuola primaria Gherardo Nerucci. Precisiamo che non si tratta di umido lungo le pareti, ma di vera e propria acqua che scende internamente dal soffitto. Per non parlare dei disagi della palestra della scuola media di via Martin Luther King. Insomma una situazione al limite per i due plessi scolastici del centro del paese.

Le infiltrazioni che, soprattutto nei giorni di pioggia, interessano l’Istituto Comprensivo Giulio Cesare Melani e la scuola primaria Gherardo Nerucci che ne è parte integrante, preoccupano numerose famiglie. In particolare, nelle ultime settimane, abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte di alcuni genitori degli allievi sia della scuola primaria di via Spontini sia della secondaria di primo grado, in merito alle infiltrazioni d’acqua presenti nei soffitti, in palestra e nell’Auditorium.

 

Anomalie che, come hanno confermato docenti ed ex colleghi, si protraggono da anni. Irregolarità che, persino di recente, hanno costretto gli insegnanti a buttare via cartelloni e svariato materiale scolastico. Nonostante per la scuola media, com’è noto, sia prevista una nuova costruzione, non possiamo giustificare la negligente gestione di ambedue i plessi. Ci teniamo a ribadire, non solo che è dovere dell’amministrazione comunale tutelare la sicurezza delle scuole del territorio ma, di questo passo, la situazione sarà destinata a peggiorare ogni anno di più. Ci domandiamo, altresì il motivo per cui, dopo tutto questo tempo, l’ente comunale non sia ancora intervenuto con progetti e strategie efficaci.

 

D’altronde, e lo dico da insegnante, le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno diritto a svolgere serenamente e regolarmente le attività didattiche finalizzate alla loro formazione ed educazione. Siamo consapevoli che l’amministrazione Betti ter “faccia acqua da tutte le parti”, tuttavia, a nome di tante famiglie è opportuno che il sindaco e l’assessore competente attuino misure urgenti per porre fine alle problematiche sopracitate, in modo da rendere più proficua la permanenza all’interno dei locali.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: