Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Frana investe una casa e un vivaio, tragedia sfiorata a Forrottoli

15/3/2025 - 14:34

Le condizioni meteo portano con sé uno strascico che penalizza le aziende agricole nel pistoiese. In collina ed in pianura. L’episodio più grave è avvenuto sulle colline di Quarrata dove una slavina ha distrutto l’azienda di un produttore di piante grasse sulle colline del Montalbano a Forrottoli. Ma, a macchia di leopardo, a valle, diversi vivai ornamentali sono sotto l’acqua, con danni potenziali importanti.


“La montagna è venuta giù, è un disastro - racconta Paolo Drovandi, titolare dell’omonima azienda, che ha visto in pochi minuti distruggere anni di sacrifici e lavoro -. Anche la strada che collega la frazione è stata interrotta. La frana ha abbattuto le otto serre e gli automezzi aziendali”.

 

"Paolo ha visto entrare il fango dalla finestra della casa, che era al centro di quello che era, e ora non è più, una delle eccellenze toscane nella produzione di piante grasse. Tutto da rifare, ma il rischio abbandono è serio - spiega Dario Mancini, segretario di zona Coldiretti a Quarrata -, si tratta di insediamenti produttivi in terreni marginali, che solo l’opera dell’imprenditore agricolo ha reso fruibile. Purtroppo nulla ha potuto contro una valanga di terra e acqua venuta dall’alto”. Sempre in collina conseguenze anche per gli agriturismi e le altre attività.


“Stiamo monitorando la situazione e constatiamo come le conseguenza si abbattano a macchia di leopardo in modo molto pesante su alcune realtà produttive - continua Coldiretti -. Danni anche a valle, dove diversi vivai sono sotto l'acqua, e a macchia di leopardo alcuni subiranno conseguenze importanti, “con rischi per la sopravvivenza delle stesse piante ornamentali: se l'acqua non defluisce in fretta rischiano di soffocare sotto la melma -spiega Alessandro Caramelli, un imprenditore agricolo che al momento conta 50 mila piante sott’acqua”.


I danni non sono pochi, ma non si possono fare stime delle conseguenze economiche e non solo (immediate e in prospettiva). Dipenderà anche dal meteo, visto che l’allerta è ancora in corso.


Coldiretti continua a raccogliere segnalazioni dalle aziende associate e a fornire supporto concreto in queste ore difficili, lavorando a stretto contatto con le autorità locali per affrontare la crisi.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: