Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Prevenzione e alimentazione: appuntamento alla biblioteca San Giorgio con la “Scuola A...limentare”

15/3/2025 - 8:00

Nell’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio, lunedì 17 marzo alle 17 si terrà un incontro dedicato al legame tra nutrizione, microbiota e salute dell’apparato genito-urinario femminile e maschile. L’evento, intitolato appunto “Nutrizione, microbiota, apparato genito-urinario femminile e maschile”, è parte del ciclo di incontri “Scuola A...limentare” a cura di Stefania Capecchi.
 
Già Ippocrate di Kos sosteneva che tutte le malattie iniziano dall'intestino. È inoltre ormai noto che la donna in particolare, a causa della sua particolare anatomia, ha una maggiore esposizione al rischio di squilibrio dello stato fisiologico dell’asse che mette in relazione l’intestino con l’apparato genito-urinario. Lo squilibrio di questo asse intestino-apparato genito-urinario, conosciuto ormai da tempo in letteratura, può portare, a stati infiammatori uro-vaginali con candidosi o cistiti e, per gli uomini, prostatiti che si ripresentano periodicamente.
 
Un’alimentazione corretta rappresenta un fattore chiave per ristabilire l’equilibrio del microbiota e contrastare queste problematiche in modo naturale. Durante l’incontro, Stefania Capecchi illustrerà il ruolo della dieta nella prevenzione e gestione di tali disturbi, offrendo spunti pratici e basati su evidenze scientifiche.
 
La partecipazione è gratuita. Si prenota inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non fosse ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso.
 
Stefania Capecchi, biologa nutrizionista, è laureata in Farmacia e Scienza della nutrizione umana, con una specializzazione in alimentazione nelle patologie metaboliche e nella prevenzione delle malattie cronico-degenerative e tumorali. È referente nutrizionale dell’associazione Campo Pistoia, per la quale tiene conferenze sull’alimentazione biologica e naturale, ed è consigliere della sezione provinciale di Pistoia della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i Tumori). Scrive articoli su quotidiani e riviste online, con un focus sulle qualità nutrizionali degli alimenti, il legame tra cibo e territorio e le proprietà benefiche dell’alimentazione biologica.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: