A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Accordo raggiunto tra la società sportiva Giovani Granata e 54 famiglie di giovani calciatori che, pur essendo stati regolarmente iscritti alla scuola calcio, non l'hanno però mai potuta frequentare per il disimpegno del sodalizio dall'attività agonistica. Alle famiglie, rappresentate dall'avvocato Daniele Casciani, è stato proposto un accordo che va a risarcirle del 70% delle somme versate.
L'esito positivo della vicenda è stato reso possibile grazie alla mediazione dell'amministrazione comunale che, sin dall'estate scorsa, si è resa disponibile per assicurare uno sbocco positivo alla vicenda.
A determinare il raggiungimento dell'accordo la proposta del Comune di destinare 10.000 euro alle 54 famiglie che avevano visto svanire i corsi alla scuola calcio per i loro figli. Quest'importo altro non era che l'ultima parte della somma che il Comune avrebbe dovuto versare ai Giovani Granata per la gestione del campo sportivo Loik. A questi 10.000 euro sono stati aggiunti 1.858,09 euro, che è il valore quantificato di alcune attrezzature, rimaste al campo Loik, che sono state ritenute necessarie per lo svolgimento della gestione che, attualmente, è tornata direttamente al Comune.
La somma globale di 11.858,09 è stata quindi proposta alle famiglie che hanno accettato una proposta transattiva che chiude così il contenzioso.
Nei prossimi giorni quindi l'avvocato Daniele Casciani, che ha fatto da tramite con le 54 famiglie, riceverà la somma pattuita fra le parti e provvederà a effettuare i 54 bonifici.
Da tener presente che non tutte le famiglie pagarono a suo tempo lo stesso importo, visto che alcune saldarono o la sola iscrizione o l'iscrizione più alcuni mesi di frequenza. Altre versarono altri importi anche per dei kit di abbigliamento sportivo che, al pari dei corsi della scuola calcio, sono rimasti nel libro dei sogni.
Al termine di questa vicenda, l'assessore allo sport Libero Roviezzo ha dichiarato. "Per noi come amministrazione è stato un obiettivo raggiunto. Per questo ci tengo a ringraziare gli uffici comunali e, in particolare, il mio ufficio sport perché hanno lavorato per far sì che tutto ciò avesse un segno di positività. I 10.000 euro che i Giovani Granata dovevano avere per l'ultima tranche della gestione del campo Loik sono stati quindi sommati a quelli quantificati per alcune attrezzature, lasciate dai Giovani Granata, che sono state ritenute necessarie per lo svolgimento della gestione in essere. In tutto 11.858,09 euro che, tramite l'avvocato Daniele Casciani, andranno a essere versati alle 54 famiglie coinvolte in questa vicenda. L'amministrazione, seppur non colpevole di niente su questo fatto, ha fatto ancor di più mettendosi a disposizione per cercare di trovare una quadra che, alla fine, è stata trovata".