Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Doppia presentazione di libri, venerdì 14 marzo a Pistoia, con “Radices, gli ultimi mezzadri. Volti e storie di agricoltori toscani” di Gabriele Tartoni, prodotto da Cia Toscana Centro per Edizioni Operaomnia. E con “Il giardino sostenibile – La rivoluzione gentile nel giardino contemporaneo” di Francesco Mati, per Mds editore. Appuntamento ore 10 a Pistoia, Auditorium Terzani, biblioteca San Giorgio, via Sandro Pertini.
Il programma prevede i saluti di Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia; Elena Pignolo, dirigente scolastico Istituto “De Franceschi – Pacinotti”; Fabio Fondatori, presidente Fondazione Agrari Barone Carlo De Franceschi. Intervengono Gian Bruno Ravenni, storico; Gabriele Tartoni, fotografo e autore; Francesco Mati, autore. Conclusioni a cura di Sandro Orlandini, presidente Cia Toscana Centro.
Per il libro Radices il commento del presidente di Cia Toscana Centro: “In un’agricoltura sempre più al centro di grandi cambiamenti - sottolinea Sandro Orlandini – è sempre utile valorizzare e tramandare quelli che sono i valori, le peculiarità del mondo rurale toscano. Ricordare le nostre radici è fondamentale per guardare con più competenza e fiducia al futuro”.
“Ho voluto ricordare a modo mio l’ultima generazione di ex-mezzadri e figli di ex-mezzadri con immagini che ritengo rappresentative del ruolo e dell’importanza che questi lavoratori hanno avuto nella tutela del territorio e nella costruzione del paesaggio, in particolare quello toscano”, spiega l’autore Gabriele Tartoni. Il titolo “Radices” ricorda la parte più importante della pianta che però è nascosta, non evidente, così come appare il lavoro degli agricoltori agli occhi di molti che non ne riconoscono appieno i pregi.