Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Sabato 15 marzo 2025, alle ore 17, presso il Centro civico “Il Fiore” di Chiesina Uzzanese, si terrà la presentazione del libro "Scomodo – Il mio percorso a ostacoli" di Tommaso Fanucci, giornalista pubblicista. A moderare l’incontro sarà il giornalista Vincenzo Giannetto.
Il libro è un viaggio attraverso le sfide di Tommaso, un giovane con disabilità che ha affrontato ostacoli e pregiudizi per far riconoscere le proprie capacità in un sistema che spesso evidenzia solo i limiti. Un racconto che va oltre l’esperienza personale e diventa una testimonianza di resilienza, determinazione e consapevolezza.
Attraverso la sua storia, Fanucci invita a riflettere su come la società percepisce la disabilità e su quanto sia importante superare le barriere culturali ancora radicate. Scomodo non è solo un’autobiografia, ma anche un invito a guardare oltre le apparenze, riconoscendo il valore e il potenziale di ogni individuo.
L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’importante occasione di confronto su temi di grande rilevanza sociale.