Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Pescia Cambia: "No alla transazione con Pe.Par, i parcheggi devono tornare al Comune"

12/3/2025 - 19:18

Il gruppo Pescia Cambia interviene sui parcheggi Pepar.

"No alla transazione con Pe.Par, i parcheggi devono tornare al Comune. Nel consiglio comunale di lunedi 10 marzo si è discusso, a seguito di una interrogazione del gruppo Pescia Cambia, della questione dei pargheggi affidati alla Pepar.


Finalmente, a circa di 8 mesi di distanza dalla sentenza del Tribunale di Pistoia, si è potuto affrontare una questione che sta molto a cuore alla città, nodo cruciale per una vera riorganizzazione del sistema dei parcheggi cittadini funzionale sia a favorire l'accesso all'ospedale che a liberare il centro da una pressione eccessiva delle auto.


Nella sostanza il nostro gruppo chiedeva all'amministrazione come la stessa intendesse muoversi e se l'obbiettivo rimaneva quello di rientrare in possesso dei parcheggi.


Tutto ciò anche a seguito della determina 107 del 2022, nella quale il Comune richiedeva la rescissione del contratto con Pepar e il rientro in possesso dei parcheggi, a seguito di gravi inadempienze e rilevanti inosservanze contrattuale, con un danno all'ente che il professore Sassu, incaricato dal Comune, aveva quantificato in circa 5,5 milioni di euro.


La determina è tuttora vigente, visto che il Tribunale di Pistoia l'aveva "congelata" in attesa che si esaurisse il processo già in corso di Pepar contro il Comune, che come è ormai noto si è risolto a favore del Comune, avendo il Tribunale praticamente rigettato tutte le richieste di danni della Pepar, circa 7 milioni di euro comprensivi di interessi, riconoscendo un danno di soli 138.000 euro per un, diciamo, errore commesso all'epoca dal Comune.


Adesso dopo la difesa, la logica porterebbe a passare all'attacco rilanciando la determina 107 e tutte le contestazioni li contenute.


L'assessore De Cristoforo invece ha "tranquillamente" affermato che il Comune intende andare a una transazione con la Pepar, richiamandosi a una proposta avanzata dall'avvocato Capecchi, legale del Comune ai tempi della prima giunta Giurlani. Ma se non fu considerata conveniente allora da parte del Comune, come è che adesso improvvisamente lo diventa?


Senza considerare che per poter procedere a una transazione, il Comune dovrebbe annullare la determina 107/2022 e soprattutto motivare perchè i risultati dello studio del professore Sassu non sono più validi, quindi le gravi inadempienze e inosservanze contrattuali non lo sono più, senza contare che l'entrata di Apoca nella società non era nè possibile nè mai autorizzata dal Comune, presentando così anche possibili profili penali. Bella responsabilità che vorremmo vedere chi se l'assumerà!


Ma, come si dice, il finale preserva sempre sorprese. Ed è stata davvero una sorpresa sentire un cultore della legalità e della buona amministrazione come l'assessore De Cristoforo affermare che il vero motivo della "svolta" è che il Comune non vuole spendere più soldi e rischi di contenzioso perdente con la Pepar e che si potrebbe continuare solo se qualche imprenditore, che ha manifestato interesse alla questione, si rendesse disponibile a coprire con una sua fideussione il Comune. Alla faccia della legalità e della buona amministrazione".

Fonte: Pescia Cambia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: