In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
“Da mesi evidenziamo come la partita delle Terme comporti tempi eccessivamente lunghi. Montecatini non può concedersi il lusso di attendere e deve muoversi, come sta correttamente facendo, in altre direzioni per rilanciare la sua vocazione turistica”. A dirlo è Confcommercio, che commenta così il risultato della seconda asta per il complesso, anch’essa andata deserta.
“Questo passaggio a vuoto – prosegue l’associazione – non fa che certificare la situazione che evidenziamo da tempo. Le Terme rappresentano un patrimonio storico ed un bene che, soltanto una volta acquisito e accompagnato da una strategia idonea, potrà contribuire a riposizionare il brand Montecatini. A questo punto appare inoltre opportuno aprire una riflessione concreta, al netto dell’attesa dettata dalle procedure, su come potrà impostarsi il futuro utilizzo dei beni termali in relazione all’esercizio dell’opzione d’acquisto da parte della Regione, del Comune e della Fondazione”.
“Nel frattempo, però, è giusto muoversi in altre direzioni. Per questo, ben vengano le iniziative che riguardano il decoro del territorio, elemento imprescindibile per qualsiasi città a vocazione turistica, e progetti come quello che mira a recuperare il Palazzo dei congressi. Sul fronte degli eventi, l’abbiamo detto con convinzione a più riprese, un ruolo decisivo potrà giocarlo la futura Dmo, non appena si avvereranno le condizioni per la sua partenza. Queste sono dinamiche governabili, e non incerte, sulle quali l’attuale amministrazione sta insistendo”.