Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Strade provinciali dissestate, Lega: "La rabbia dei cittadini e l’attesa di interventi concreti"

12/3/2025 - 14:49

Cinzia Cerdini (consigliere provinciale) e Simone Ciervo (consigliere comunale e segretario sezione Monsummano della Lega) intervengono sulle strade del territorio.

"Le strade provinciali SP 22 e SP 26 versano in condizioni disastrose. Buche profonde fino a 10-15 cm mettono quotidianamente a rischio la sicurezza degli automobilisti, causando danni ai veicoli e generando frustrazione tra i residenti.

 

La situazione non è nuova: da anni viene denunciata senza ottenere risposte concrete. Ora, finalmente, sembrerebbe esserci una soluzione, ma il percorso appare ancora incerto. Per il rifacimento delle due strade è stato stanziato un finanziamento di 670.000 euro, vincolato e da spendere nel 2025. Un primo passo importante, ma non sufficiente per placare l’esasperazione di chi ogni giorno percorre queste arterie dissestate. Il progetto esecutivo, già pronto, deve essere però rivisto per adeguarsi al rincaro dei materiali e alle nuove normative.

 

Secondo le promesse delle istituzioni, i lavori di asfaltatura potrebbero iniziare ad aprile, ma il condizionale è d’obbligo: troppe volte i cittadini hanno visto slittare interventi attesi da anni".

 

Come al solito, la Provincia ha dimostrato una certa prontezza nel proporre divieti e chiusure, sollevando ulteriori disagi per automobilisti e residenti. Strade alternative, spesso poco adatte a sostenere un traffico pesante, vengono sovraccaricate, creando problemi di viabilità e aumentando il rischio di incidenti quindi, chiudere le strade, non è una soluzione. Chi vive in zona si sente abbandonato e preso in giro. Non si tratta solo di disagi, ma di una mancanza di rispetto nei confronti di chi paga le tasse e si aspetta infrastrutture sicure e funzionali" dichiara Cinzia Cerdini.

 

Le fa eco Simone Ciervo che spesso si trova a "dover rispondere alle critiche dei cittadini che non sempre sanno che la gestione delle strade provinciali è competenza della Provincia, che deve fornire risposte certe e rispettare i tempi previsti per gli interventi. I cittadini non chiedono più promesse, ma fatti concreti; dopo anni di attesa e segnalazioni inascoltate, la vera sfida sarà vedere se, questa volta, le istituzioni sapranno mantenere gli impegni presi".

Fonte: Lega
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




12/3/2025 - 21:37

AUTORE:
Giorgio

Ma questi consiglieri, perche non si danno da fare per farsi rendere almeno un po' delle risorse che la Provincia trasferisce allo stato centrale? Nel 2024, le province Toscane, hanno trasferito ben 100 milioni di euro
Bastavano per mettere a posto le strade?