In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Tante persone all'hotel Plaza di Montecatini Terme per l’iniziativa promossa dal Partito democratico provinciale sulla nuova legge toscana sul turismo che regolamenta gli affitti brevi.
"È il segno dell'attenzione nei confronti del tema - ha commentato il segretario Pd Marco Mazzanti - a maggior ragione dopo l'incomprensibile impugnatura per illegittimità da parte del governo. La destra da una parte rivendica autonomia per i territori, dall'altra va contro alle amministrazioni locali".
La serata è stata introdotta dal sindaco Claudio Del Rosso che ha ricordato la vocazione turistica della città e la necessità di rilancio, proseguendo il lavoro avviato nei primi mesi di mandato. Impegno riconosciuto anche dall'assessore regionale al turismo Leonardo Marras, che ha sottolineato l'importanza della nascente Dmo per attrarre turisti e dar vita a eventi di qualità.
Marras è andato avanti spiegando la legge: "Una norma moderna, che si adatta alle necessità di flessibilità, stringendo un patto con imprese e operatori. La Regione metterà a disposizione strumenti digitali per fornire un quadro dei flussi. Questo permetterà di migliorare significativamente l'offerta".
D'accordo anche Gianni Anselmi, consigliere regionale e presidente della commissione sviluppo economico: "Diamo ai sindaci la possibilità di governare e bilanciare turismo, vivibilità delle città, fruibilità dei centri storici e servizi pubblici. La Toscana col Testo unico del turismo offre un contributo legislativo a un dibattito mondiale sulle locazioni brevi".
Il confronto è stato moderato da Yuri Martone, che si occupa di turismo nella segreteria provinciale Pd e si è aperto con l’intervento di Federica Maineri del Pd Toscana. Sono intervenuti anche i rappresentanti delle categorie economiche e ricettive di tutto il territorio.
"La nostra Regione - ha concluso Mazzanti - fa da apripista a livello nazionale, ne siamo orgogliosi perché la Toscana è sempre stata terra di innovazione. Il governo invece di contestare la legge avrebbe dovuto riconoscerne il valore e magari prenderla a modello".