Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
In biblioteca San Giorgio la presentazione di due libri per riscoprire il legame tra uomo e paesaggio

12/3/2025 - 12:01

Nell'Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio, venerdì 14 marzo si terrà un incontro dedicato alla presentazione di due libri che offrono uno sguardo approfondito su temi legati alla terra, alla memoria e alla sostenibilità ambientale. L'evento, organizzato in compartecipazione con il Comune di Pistoia, avrà inizio alle 9,30 e si concluderà alle 12.


Il primo libro, “Radices – Gli ultimi mezzadri. Volti e storie di agricoltori toscani” di Gabriele Tartoni (Edizioni Operaomnia), è un volume fotografico che racconta la vita degli agricoltori toscani attraverso immagini suggestive. L’opera nasce dall’esigenza dell’autore di rendere omaggio a una categoria di lavoratori che ha avuto un ruolo fondamentale nella tutela del territorio e nella costruzione del paesaggio, in particolare quello toscano. Attraverso scatti intensi e profondamente evocativi, il libro diventa un documento prezioso per ricordare l’ultima generazione di mezzadri e dei loro discendenti, testimoni di un mondo rurale che sta progressivamente scomparendo.
 
Accanto a questo viaggio nella memoria, l’incontro darà spazio anche alla presentazione di “Il Giardino Sostenibile – La rivoluzione gentile nel giardino contemporaneo” di Francesco Mati (Mds Editore). Il libro propone una riflessione sulla trasformazione del concetto di giardino, analizzando la sua evoluzione dal dopoguerra fino ai giorni nostri. Se in passato il giardino è stato spesso concepito come uno spazio da rendere perfetto a tutti i costi, con impatti ambientali significativi, oggi il suo ruolo sta cambiando. L’autore invita a ripensarlo come un luogo vivibile, armonioso e rispettoso dell’ecosistema, in risposta alla crisi climatica e alla necessità di una maggiore sostenibilità.
 
L’incontro rappresenta un’importante occasione di confronto su questi temi, offrendo al pubblico la possibilità di approfondire il legame tra storia, paesaggio e ambiente attraverso le voci degli autori.


Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: