In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Al Teatro Verdi di Montecatini, venerdi 14 marzo, ore 21, il nuovo talk teatrale con Daniel Lumera sui temi della felicità e della meraviglia, per sperimentare nuove frontiere del benessere, imparare a vivere con leggerezza e riflettere su ciò che conta davvero nella nostra vita.
Daniel Lumera, biologo naturalista, è scrittore, docente e riferimento internazionale nell’ambito delle scienze del benessere e della qualità della vita, oltre alla pratica della meditazione e alle sue applicazioni nell’ambito della salute. Esperto di fama internazionale nel campo del benessere e della meditazione, Lumera ha ispirato migliaia di persone con i suoi libri, i percorsi e i progetti sociali, dedicando oltre trent’anni di lavoro ad approfondire i temi della consapevolezza e della ricerca interiore validati dalla ricerca scientifica, e ad esplorare il legame tra la nostra interiorità e l’ambiente esterno, tra il singolo e la società, tra le emozioni e i valori, come la felicità, il perdono e la gentilezza.
L’incontro a teatro è, quindi, molto più di un semplice monologo: è un’esperienza immersiva unica, capace di risvegliare in ciascuno di noi consapevolezze profonde e trasformare il modo in cui percepiamo noi stessi e il mondo che ci circonda.
Lo spettatore è invitato a compiere un viaggio interiore attraverso riflessioni, testimonianze autobiografiche, esempi, esercizi pratici e momenti ispirativi, per riscoprire la capacità di fermarsi, meravigliarsi, cogliere la bellezza nei dettagli più semplici e riconnettersi con i valori più importanti della vita.
Daniel Lumera è autore di bestseller come La cura del perdono (Mondadori, 2016), Ventuno giorni per rinascere (Mondadori, 2018) con Franco Berrino e David Mariani, La via della leggerezza (Mondadori, 2019) con Franco Berrino, e firma con la scienziata di Harvard Immaculata De Vivo la trilogia dedicata alla biologia dei valori: Biologia della gentilezza (Mondadori, 2020), La lezione della farfalla (Mondadori, 2021), Ecologia interiore (Mondadori, 2022). Tra gli ultimi titoli: 28 respiri per cambiare vita (Mondadori, 2023) e Come se tutto fosse un miracolo (Mondadori, 2024). Cura la rubrica “7 Respiri” per il settimanale 7 su Corriere.it. È ideatore del metodo My Life Design®, il disegno consapevole della propria vita personale, professionale e sociale, una metodologia applicata a livello internazionale in enti e imprese pubbliche e private, al sistema scolastico, penitenziario, sanitario e nell’accompagnamento al morente.
Venerdì 14 marzo, ore 21
Teatro Verdi di Montecatini
Daniel Lumera “La meraviglia dell’essere - Il sentiero verso la felicità” Biglietti da € 25 a € 35 prevendite ticketone.it