Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Sindacato presidi: "Sospensione dirigente Bonaccorso da Montemagno campanello d'allarme"

12/3/2025 - 11:22

“La recente sospensione del dirigente scolastico del comprensivo Bonaccorso da Montemagno non è soltanto una vicenda giudiziaria, ma un campanello d’allarme che richiama ancora una volta l’attenzione su un tema cruciale e troppo spesso ignorato: la solitudine operativa dei dirigenti scolastici. Nel vasto scenario della pubblica amministrazione, nessun dirigente si trova esposto quanto il dirigente scolastico. Non c’è un altro dirigente della pubblica amministrazione che debba occuparsi contemporaneamente solo per citare alcune delle incombenze, della gestione di un servizio pubblico essenziale, della sicurezza degli edifici, della formazione e del benessere di centinaia (se non migliaia) di studenti e lavoratori, senza un reale supporto strutturale”.

 

Così il sindacato nazionale dei presidi DirigentiScuola commenta la misura interdittiva di sospensione dal servizio per violazione sulle Mad (la messa a disposizione degli aspiranti supplenti). La misura per il preside era stata chiesta dalla Procura di Pistoia in seguito all’indagine sulle modalità di reclutamento degli insegnanti supplenti nel corso degli anni scolastici 2022-23 e 2023-24. Il procedimento dovrà adesso essere convalidato dall’ufficio scolastico regionale.


“Molte delle rigidità amministrative che ingessano la scuola – sottolinea il sindacato - derivano da accordi e contratti costruiti su logiche di conservazione e protezione, piuttosto che su una reale esigenza di efficienza e innovazione. Nella scuola ogni tentativo di introdurre criteri di efficienza viene subito bollato come un attacco ai diritti dei lavoratori, senza che vi sia una riflessione seria su come migliorare l’organizzazione del servizio”.

 

“L’attuale modello di gestione scolastica non è più sostenibile- conclude la nota -. Il dirigente scolastico si trova a dover colmare tutte le falle di un sistema che non ha il coraggio di riformarsi. Se non si vuole che la scuola italiana collassi su se stessa, occorre prendere decisioni chiare e coraggiose: snellire radicalmente la burocrazia scolastica, garantire supporto reale ai dirigenti, dotandoli di strumenti, personale qualificato e risorse adeguate e riportare l’attenzione sulla qualità del servizio educativo e non solo sulla tutela degli interessi contrattuali del personale. Non possiamo permettere che il dirigente scolastico resti solo contro la burocrazia e le contraddizioni del sistema. Serve un cambiamento, e serve adesso".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: