In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Niente da fare per chi sperava che la palestra e la piscina "Silvano Fedi" di via Panconi potessero riaoprire a breve. La Provincia ha infatti concesso una terza proroga allo'impresa che si occupa del cantiere (aperto a fine ottobre 2022) e ora la scadenza dei lavori porta la data del 1° ottobre, 7 mesi in più rispetto a quanto previsto l'ultima volta. Dopodiché si dovrà procedere a verifiche, collaudi tecnici e ottenimento di nulla osta. Il costo complessivo dell'opera è di 8 milioni e 613mila euro, dei quali 7,6 milioni dall'Europa tramite il Pnrr.
Nella determina provinciale si elencano le motivazioni da parte del Consorzio italiano costruzioni manutenzioni e servizi società cooperativa di Bologna, che ha richiesto la proroga. «Gli impianti di generazione termica di progetto sono stati completamenti riveduti al fine di eliminare l'alimentazione a metano come previsto dal Pnrr; è in fase di revisione il progetto esecutivo impiantistico per andare a recepire le migliorie impiantistiche previste dallo stesso piano oppure in sede di gara. A questo ci va aggiunto quanto le condizioni meteorologiche abbiano pesantemente infl uenzato l'andamento dei lavori visto che fra autunno ed inverno le piogge sono state più elevate delle medie stagionali attese causando nella migliore delle ipotesi dei rallentamenti oppure anche inattività totale per molti giorni. Va detto anche che restano incertezze per gli allacciamenti alle reti esistenti, sia per la corrente elettrica che la fognatura, e inoltre restano incertezze su alcuni placcaggi antincendio non previsti nel progetto: tutte queste cause non sono imputabili all'esecutore dei lavori».