In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
È un risultato importante, inseguito da più di vent’anni, quello concretizzato dall’amministrazione attraverso un continuo e costruttivo dialogo con prefettura, la Provincia di Pistoia e Comuni di Serravalle Pistoiese, Larciano e Quarrata: la SP9, quella che attraversa l’abitato di San Baronto, sarà presto interdetta ai mezzi pesanti, assecondando le richieste dei suoi abitanti e delle strutture ricettive locali.
“Con la buona politica, quella che fa leva sul dialogo, si possono raggiungere traguardi mai concretizzati in passato – il commento della sindaca Anna Trassi -. Nel corso della prossima settimana, in Prefettura, è previsto un incontro tra gli Enti interessati dal provvedimento e le varie associazioni di categoria (autotrasportatori, etc.) in modo che salvaguardando prioritariamente la sicurezza non venga penalizzato il loro lavoro e quello delle imprese presenti sul territorio. Lavoreremo anche per trovare valide alternative per garantire il trasporto pubblico, oltre a garantire a tutti gli abitanti di San Baronto il ripristino delle condizioni delle strade, pesantemente danneggiate dalle recenti frane, in tempi ristretti. Alla base del raggiungimento dell’obiettivo c’è un dialogo politico improntato in modo corretto tra i comuni di Larciano, Lamporecchio e Serravalle Pistoiese, la prefettura, la Provincia di Pistoia, nelle figure del suo presidente Luca Marmo, della vicepresidente Lisa Amidei con delega alla viabilità e infrastrutture viarie e dei tecnici intervenuti”.
Una richiesta, quella proveniente dagli abitanti di San Baronto, espressa da almeno un paio di decenni che – fino a oggi – non aveva mai trovato riscontri positivi dal punto di vista politico. “La strada provinciale, nel corso degli anni, ha subito pesanti modifiche a causa delle mutevoli condizioni climatiche che hanno interessato il territorio e dal passaggio dei mezzi pesanti ne ha ulteriormente peggiorato la situazione – ha proseguito Anna Trassi – dobbiamo tuttavia impedire che gli autotrasportatori e le imprese del territorio subiscano disagi da questo provvedimento, impegnandoci a fornire loro precise indicazioni sulle uscite da utilizzare, ben segnalate sia all’interno dell’autostrada A11 che nella viabilità secondaria. Lavoreremo anche in questo senso, è l'ultima tappa che manca. Prima di rendere operativa l'ordinanza, è stato deciso - di concerto con il viceprefetto, di dialogare con le categorie coinvolte, al fine di non far trovare impreparati lavoratori ed aziende di fronte ad un’ordinanza già operativa”.