Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Strade, presidente Provincia Marmo: "Problemi nascono dai tagli irresponsabili fatti dal governo"

11/3/2025 - 15:05

Il presidente della Provincia Luca Marmo interviene sui tagli del governo agli enti locali.

 

"E’ imbarazzante l’approccio del centrodestra nel declinare la propria dialettica nella denuncia delle “buche” presenti su alcune strade provinciali.
Mi si risponderà: “Perché, non è vero?”. Certo che è vero.


Ci sono alcuni tratti, in particolare la sulla SP22, SP44, SP26 e altre che sono al limite della praticabilità anche se, aggiungo, su ognuna di quelle strade è stata sviluppata una programmazione che si declina in altrettante risposte spalmate in un orizzonte temporale più o meno lungo.
 
Quello che sorprende è il silenzio su altrettante strade dei comuni, amministrate dal centrodestra, in condizioni penose. Se ne potrebbe fare un elenco lunghissimo portando il territorio dello scontro sul piano “stradale”, ma il farlo sarebbe un’arma di distrazione di massa.
 
Credo che se vogliamo rendere un servizio ai cittadini si debba smetterla di guardare il dito di chi indica la luna e cominciare a guardare la luna.
 
La difficoltà che affligge i Comuni, e in misura maggiore la Provincia, è figlia di una disattenzione alle autonomie locali che dura da anni e che l’attuale governo nazionale di centrodestra, nonostante i proclami e le enunciazioni teoriche, sta ulteriormente aggravando.


Anche l’ultima legge di bilancio, come quella dello scorso anno, rende evidente come il principio fondamentale dell’autonomia e del decentramento venga disatteso e calpestato.


I bilanci dei Comuni e, in misura maggiore e più grave quelli delle Province, versano in una situazione di sempre maggiore difficoltà. Manutenzione delle strade, ponti, scuole, sanità, trasporto pubblico, sono tutti settori sui quali si è abbattuta, e sempre di più si abbattere nel tempo, la scure della finanza pubblica.
 
Noi amministratori della Provincia siamo anche sindaci e consiglieri comunali e, come tali, finiamo per essere colpiti su due lati, quello del Comune e quello della Provincia, ma non possiamo tacere il fatto che solo le nove province toscane verseranno a Roma, solo nel 2025, quasi 100 milioni di euro.
 
L’ultimo taglio del governo Meloni si somma a dieci anni di manovre finanziarie che hanno sempre penalizzato le province creando uno squilibrio finanziario ingestibile.


Il taglio di mezzo milione previsto per le Province toscane nel 2025 crescerà fino a 1,4 milioni nel 2026,27,28 e arriverà a 2,3 milioni nel 2029. A colpire un comparto, quello delle Province, già allo stremo da anni.
 
Credo che sarebbe utile alzare gli occhi per leggere che le buche, di destra o di sinistra che siano, sono figlie di scelte sbagliate che durano da anni, ma che l’attuale governo di centrodestra sta accelerando in modo del tutto irresponsabile".

Fonte: Provincia di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




13/3/2025 - 10:53

AUTORE:
Mr. Gingels

Sono succeduti a Matteo Renzi, nella carica di Presidente del Consiglio dei Ministri:

Paolo Gentiloni (12.12.2016 - 01.06.2018)

Giuseppe Conte (01.06.2018 - 05.09.2019)

Giuseppe Conte (05.09.2019 - 13.02.2021)

Mario Draghi (13.02.2021 - 22.10.2022)

Giiorgia Meloni (22.10.2022, in carica)

La facenda è talmente chiara che non occorre dilungarsi.

12/3/2025 - 17:26

AUTORE:
Massimo

Le province come sono oggi le ha trasformate Renzi. Poi, di quelli che si sono succeduti, nessuno ha provveduto ad affrontare il problema.
La realtà è questa.

12/3/2025 - 10:23

AUTORE:
Cittadino

Le buche sono tantissime soprattutto in Provincia di Pistoia nelle altre Province molto di meno , chi gira può verificarlo. Le buche si tappano con il catrame asfalto a caldo non con il catrame a freddo . Tappare le buche con il catrame a freddo sono solo soldi buttati e infatti le buche aumentano. Problema tecnico molto semplice. Se fra tecnici e politici non siete riusciti a capire la differenza è un grosso problema e non esiste dare colpa ai tagli statali, la colpa è solo vostra e quindi dovreste riflettere e tra ne le dovute conseguenze. Fanno bene a darvi sempre meno soldi , tanto li sciupate in scelte errate.
Saluti.

11/3/2025 - 17:07

AUTORE:
Uno a caso

Giovani mi rivolgo a voi. Scappate finché siete in tempo. Qui si sta ancora a discutere se le buche sono di destra o di sinistra.