In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Il Comitato dei genitori della montagna pistoiese desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi presso la sala Soms Baccarini.
"Un sentito grazie ai numerosi genitori e cittadini presenti, agli amministratori locali, alla direttrice della Società della Salute di Pistoia, ai consiglieri regionali intervenuti e al nuovo pediatra dott. Campagna.
Durante la serata, Andrea Fiori ha illustrato nel dettaglio la proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica della legge 40/2005, suscitando grande interesse tra gli amministratori locali e i consiglieri regionali, che hanno manifestato la volontà di sostenerla e portarla avanti.
È stato inoltre presentato ufficialmente il “Patto di comunità”, un modello innovativo di collaborazione tra famiglie, medici, Asl e amministrazioni locali, basato sulla responsabilità condivisa. L’obiettivo è rafforzare il sistema sanitario, garantire un’assistenza qualificata ai bambini, alleggerire il carico sui medici di famiglia e promuovere un senso di comunità più forte.
Siamo estremamente soddisfatti dell’interesse che il Patto ha suscitato:
gli amministratori locali si sono dichiarati disponibili a coordinare e promuovere il progetto;
i consiglieri regionali hanno espresso l’intenzione di dare spazio e concretezza alla nostra proposta, anche nell’ambito della nuova legge “Toscana diffusa”;
la Asl ha manifestato apertura nel monitorare il servizio e valutarne un’eventuale espansione.
Ci rammarichiamo per l’assenza dei medici di medicina generale, il cui contributo sarà fondamentale nel percorso di confronto che intendiamo portare avanti. Siamo certi che ci sarà presto l’occasione per coinvolgerli in modo costruttivo.
Ringraziamo ancora tutti i partecipanti e confidiamo che, questa volta, prevalga il vero spirito della serata: se ognuno fa la propria parte, se crediamo davvero in questa idea, possiamo trasformare una sfida in un’opportunità. Per i nostri figli. Per il nostro territorio. Per il nostro futuro.
P.S. All’indomani dell’incontro, esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza alla comunità di Sambuca P.se, costretta a fronteggiare una situazione socio-sanitaria vergognosa. È inconcepibile che, in una regione come la Toscana, che si vanta di avere uno dei migliori sistemi sanitari d’Italia, possano verificarsi simili criticità".