Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SAN MARCELLO PITEGLIO
In corso interventi di valorizzazione e manutenzione dei luoghi storici e naturali

11/3/2025 - 13:08

Sono in corso interventi sul territorio comunale per migliorare la fruibilità di luoghi storici e naturali, destinati sia ai cittadini che ai turisti. Questi interventi comprendono la valorizzazione di siti storici, la pulizia dei sentieri e il ripristino di infrastrutture sul percorso Fap.

 

Le zone interessate da questi lavori sono:

Percorso Fap: sul versante di Maresca e Campo Tizzoro, con lavori che completano quelli già svolti nel 2024 da parte degli operai comunali su altre parti del tracciato.
Sentiero Piteglio-Ponte di Castruccio: attraversa anche l’importante area dei “tumuli”, valorizzati dall’associazione Valle Lune. Il sentiero era stato gravemente danneggiato dal maltempo, ma è stato parzialmente riaperto grazie all'intervento dei volontari della Croce Rossa e del Cammino di San Bartolomeo.
Area delle Torri di Popiglio: Sono in corso lavori di pulizia e ripristino totale dei terreni circostanti le Torri di Popiglio, resi possibili anche grazie alla disponibilità dei proprietari dei terreni.

I lavori includono la regimazione delle acque lungo i sentieri e le strade bianche, con rispristino di sciacqui e cunette, la pulizia da piante infestanti, il taglio di alberi caduti e la manutenzione con collocazione di nuovi tratti di staccionate in legno. Queste operazioni mirano a migliorare il decoro delle aree, dei sentieri e dei luoghi storici e a renderli nuovamente fruibili, seguendo la strategia dell’amministrazione comunale destinata alla valorizzazione e messa in sicurezza del territorio.


Entra nel merito il vicesindaco Giacomo Buonomini: “Grazie al progetto “Slow line routes”, finanziato da Gal MontagnAppennino e gestito dall’Unione dei Comuni, sono stati resi possibili questi interventi, realizzati con competente professionalità da un’impresa locale. Tutte le zone interessate fanno parte del Cammino di San Bartolomeo dove il Comune di San Marcello Piteglio - in qualità di capofila di un ulteriore progetto che comprende anche i territori dei comuni di Abetone Cutigliano e Bagni di Lucca - sta lavorando a un programma di manutenzione straordinaria per completare il restauro dell’intero percorso, con l'avvio dei lavori previsto nei prossimi mesi".


L’intervento di maggiore impatto riguarda il completo ripristino dell’area delle Torri di Popiglio. Conosciute anche come Rocca Securana, le Torri sono i resti di un’antica fortificazione medievale, che fu ampliata in epoca longobarda e raggiunse il massimo splendore tra il XII e il XV secolo. Nel corso degli ultimi vent'anni sono stati realizzati vari interventi di tutela e valorizzazione, tra cui scavi archeologici dell'Università di Pisa (2000-2006) e un importante restauro conservativo nel 2005 fino all’acquisizione dei terreni da parte dell’amministrazione di Piteglio nel periodo 2009-2014. Con gli ultimi interventi, nel febbraio 2025, i terreni dell’area sono stati completamente ripristinati e la zona resa nuovamente fruibile in modo completo e gratificante per i visitatori.

Fonte: Comune San Marcello PIteglio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: