Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Contrasto al bullismo e al cyberbullismo, Ciervo (Lega): "Quali sono le linee programmatiche dell'amministrazione?"

11/3/2025 - 11:25

Simone Ciervo (Lega) presenta una interrogazione sul contrasto al bullismo e al cyberbullismo.

 

"Premesso che è interesse di questo consigliere portare all'attenzione dell'amministrazione la dilagante piaga del bullismo e cyberbullismo, anche e soprattutto in occasione della recente giornata, dedicata alla lotta e al contrasto, celebratasi lo scorso 7 febbraio. Dal 2017 infatti, ogni anno è celebrata la Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo, istituita al precipuo fine di portare l'attenzione su un tema culturale e sociale che coinvolge soprattutto i giovani. Con il termine bullismo si intendono comportamenti denigratori e spesso violenti, volti a destrutturare la personalità di un individuo, fino ad emarginarlo. Pressioni fisiche e psicologiche, costrizioni  a fare e tollerare comportamenti che sono attuati dal gruppo nei confronti del singolo. Quando tali azioni si svolgono sui social, viene ad emergere il fenomeno del cyberbullismo. "La sintesi dati monitoraggio della piattaforma Elisa a.s. 2022/2023 del Ministero dell’Istruzione del Merito evidenzia che il 25,3% degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado è stato vittima di bullismo; l’8,1 % ha subito bullismo di tipo omofobico; il 7,4% ha subito prepotenze a causa di una disabilità; 10,1% dichiara di aver subit prepotenze a causa del proprio background migratorio."  Considerata la portata sociale che tale fenomeno sta avendo, è opportuna una riflessione che coinvolga enti locali e istituzioni, per favorire la nascita e creazione di reti a supporto sul territorio.

 

Premesso inoltre che a oggi non esiste uno specifico reato di bullismo, ma le condotte poste in essere possono integrare le fattispecie di: percosse (art. 581 c.p.); lesioni (art. 582 e ss c.p.); danneggiamento (art. 635 c.p.); diffamazione (artt. 594 e 595 c.p.); minacce (art. 612 c.p.); molestia o disturbo alla persona (art. 660 c.p.); violenza privata (art. 610 c.p.) e stalking (612 bis c.p.),  Molto è stato fatto, ma la strada da percorrere ancora è lunga, considerato come il trend non cenni ad abbassarsi. Non bastano infatti misure stringenti e leggi più ferree, ma occorre un investimento sociale, ed indirettamente economico, sul territorio, avente l'obiettivo di educare, informare e diffondere messaggi di contrasto. Gioca pertanto, in questa partita, un ruolo fondamentale l'amministrazione, garante della tutela dei diritti dei più deboli e detentrice di un bene pubblico quale il bilancio. E' in quest'ultimo e dal documento unico di programmazione che si rinvengono le intenzioni dell'amministrazione anche e sopratutto in tema di investimenti sul sociale. E' necessario un lavoro di rete in cui siano coinvolti scuole, insegnanti, famiglie, ma anche enti del terzo settore e tutti gli attori presenti sul territorio che possano apportare un qualsiasi contributo alla causa in oggetto. 

 
Tutto ciò premesso si interrogano il sindaco e l'assessore competente per sapere:

- Quali siano le linee programmatiche dell'amministrazione in relazione alla lotta e contrasto al bullismo, da espletare in questo mandato.
- Se il bilancio di previsione 2025-2027 e la nota di aggiornamento al Dup, contengono capitoli di spesa ad hoc e dedicati al sostegno al contrasto bullismo. In particolare, progetti, collaborazioni e contributi. In caso contrario se è interesse e obiettivo di codesta amministrazione, anche mediante variazioni di bilancio annuali, reperire fondi e destinarli a tale scopo.
- Se sia interesse e obiettivo di questa amministrazione, promuovere e sostenere convenzioni tra l'ente comunale ed enti del terzo settore per favorire la nascita di tavoli operativi di contrasto al bullismo e di informazione sul tema. Nel caso in cui tali convenzioni siano già vigenti, quali sono e di quale tipo
- Quale sia la somma destinata, ed i relativi capitoli di spesa, per progetti di educativa.
- Quali sono, se vi sono, i rapporti di collaborazione con la Regione Toscana ed i progetti in corso, per realizzare gli obiettivi di cui ai punti precedenti. 
- Quali sono e se vi sono i progetti in essere con le scuole sul tema.
 
Si chiede che questa interrogazione sia trattata nel prossimo consiglio comunale utile".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




12/3/2025 - 10:46

AUTORE:
Gianni

Ciervo cambia sport la politica non fa'per te.......

11/3/2025 - 20:06

AUTORE:
Giorgio

Veramente strano questo intervento della lega.
Hanno un socio di governo, Donzelli, che asserisce che non ci sono ragazzi bullizzati e, se ci sono è colpa loro.
Quanto al cyberbullismo, sentirne parlare da un partito che ne aveva fatto strumento di propaganda politica per anni, fa veramente sorridere

11/3/2025 - 17:16

AUTORE:
Massimo

Nessuna linea programmatica da parte dell'amministrazione. Solo festarelle dalla Piazza Giusti al Bizzarrino; Grotta Parlanti totalmente abbandonata, senza una piazza e con strade disastrate. Il cyberbullismo può aspettare