Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:04 - 21/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
L'antropologo Andrea Staid incontra le scuole

8/3/2025 - 8:10

Proseguono gli incontri di avvicinamento ai Dialoghi di Pistoia dedicati agli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado: lunedì 10 marzo, ore 11, al teatro Bolognini, l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione La casa ecologica del futuro, per introdurre la XVI edizione del Festival di antropologia del contemporaneo che quest’anno avrà come tema Stare al mondo.Ecologie dell’abitare e del convivere. La lezione sarà aperta in streaming anche al pubblico con prenotazione a dialoghi@comune.pistoia.it.
 
Il nostro modo di abitare e l’impatto che esso ha sul mondo è dunque il tema della lezione di Andrea Staid, che sottolinea la necessità di ripensare gli spazi abitativi, a partire dalla loro progettazione: è necessario, secondo l’antropologo, mettere in discussione il nostro approccio antropocentrico e sperimentare nuove soluzioni, imparando anche da culture geograficamente e storicamente distanti.

“La casa è il luogo antropizzato per eccellenza, non vi è dubbio - anticipa Andrea Staid. “In questo periodo storico è tanto più urgente domandarci come possiamo alleggerire il nostro modo di abitare il pianeta, renderlo meno dannoso cercando di stabilire un legame equilibrato tra uomo e natura. Il nostro modo attuale di abitare il mondo non può quindi essere quello che adotteremo nel futuro: abbiamo già compromesso la maggior parte degli ecosistemi naturali e se continuiamo a pensare solo ai bisogni della nostra specie rischiamo di perdere la sola possibilità che abbiamo di abitare il pianeta Terra, anche perché la nostra specie vive di relazione e mutuo sostegno con le altre e le nostre esistenze sono tutte strettamente collegate”. 
 
Gli incontri introduttivi ai Dialoghi hanno l’obiettivo di avvicinare studenti e docenti al tema del festival, stimolando riflessioni su questioni centrali nell’esperienza quotidiana di ciascuno. Negli anni, l’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle scuole e, finora, ha coinvolto circa 36.000 studenti di Pistoia e della provincia, oltre che di altre regioni, grazie alla trasmissione in streaming.


La prima lezione introduttiva alla XVI edizione dei Dialoghi si è svolta lo scorso 13 gennaio ed è stata tenuta da Marco Aime, antropologo culturale e consulente al programma del festival.

Andrea Staid è docente di Antropologia culturale e visuale presso la Naba, di antropologia culturale presso Ied Torino, Phd alla Universidad de Granada. Dirige per Meltemi la collana Biblioteca/Antropologia. Tra le sue ultime pubblicazioni: I dannati della metropoli (Milieu 2014), Contro la gerarchia e il dominio (Meltemi 2018), Disintegrati (Nottetempo 2020), La casa vivente (Add 2021), Essere natura (Utet 2022). I suoi libri sono tradotti in Grecia, Germania, Spagna, Cina, Portogallo, Cile. Collabora con diverse testate giornalistiche tra le quali Elle Decor e Il Tascabile.

Dialoghi di Pistoia è il Festival di antropologia del contemporaneo ideato e curato da Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Caript e dal Comune di Pistoia. La XVI edizione si svolgerà dal 23 al 25 maggio e avrà come tema Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere.

Fonte: Dialoghi di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: