Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fratelli, compagni o camerati, se un è zuppa è pan bagnato!

Sempre coi paraocchi, per quello vi serve un vetturino. . .
PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Vandalizzata nella notte la cabinovia che collega Cutigliano alla Doganaccia

6/3/2025 - 15:19

ABETONE-CUTIGLIANO - E’ stata vandalizzata nella notte una cabinovia dell’impianto funiviario che collega Cutigliano alla Doganaccia.
 
Un gesto, quello verificatosi, che danneggia il patrimonio pubblico e mina la convivenza civile.

“Esprimo il mio disappunto per quanto verificatosi questa notte – dichiara il presidente della Provincia Luca Marmo –. Comportamenti di questo tipo, oltre a danneggiare un bene che appartiene alla comunità non fanno altro che alimentare la tensione sociale”.

 

Anche “Comitato un altro Appennino è possibile – Versante toscano” condanna in modo forte e deciso l’atto vandalico compiuto stanotte su una cabina della funivia Cutigliano-Doganaccia.

"La funivia è un bene pubblico e come tutti i beni pubblici deve essere rispettato per la sua funzione. Con la stessa decisione e forza respingiamo qualsiasi interpretazione, illazione o rozza strumentalizzazione, da qualsiasi sede provenga, che accosti il gesto vandalico all’attività del nostro comitato di contrasto al progetto nuova funivia Doganaccia Corno alle Scale. Il comitato, le associazioni aderenti e tutti i nostri sostenitori hanno usato e usano ben altri argomenti per sostenere le proprie posizioni. Il dibattito e l’informazione che abbiamo creato e diffuso in tutte le sedi sono basati su solidi argomenti, e sulla lettura puntuale delle leggi e dei regolamenti che disciplinano la materia, e che finora ci hanno dato ragione. Non abbiamo certamente bisogno di ricorrere a gesti che non appartengono al nostro stile".


Di seguito anche un intervento di Confesercenti.

"Un episodio grave e inqualificabile quello che ha visto una cabina della funivia della Doganaccia imbrattata da vandali. E' ora di porre fine a questo modo criminoso di esprimere presumibilmente dissenso  sulla questione del collegamento  Doganaccia-Corno alle Scale.

La montagna è un patrimonio da salvaguardare che certamente necessita di nuove infrastrutture che sono compatibili con l'ambiente e capaci di contunuarla a far vivere. La contrarietà a determinati progetti di sviluppo, a nostro giudizio, non è accettabile che possa manfiestarsi con episodi di vandalismo. Questo vuol dire non solo porre in essere reati contro il patrimonio della montagna che vanno assolutamente perseguiti, ma significa agire per determinare la povertà della stessa.

Confesercenti nel condannare fermamente questo ianccettabile episodio che ci auguriamo non si ripeta mai più, invita a manfiestare vicinanza alla proprietà, a respingere queste inqualificabili azioni al fine evitare lo spopolamento e raggiungere l'obiettivo di far crescere e valorizzare l'economia della montagna".

Fonte: Provincia di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: