Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
“Professioniste della sanità e non solo…” è questo il titolo dell’evento che si svolgerà venerdì 7 marzo a partire dalle ore 14,30 nell’atrio dell’ospedale (piano terra) San Jacopo. Promosso dalle direzione sanitaria, diretta da Lucilla Di Renzo, e da quella infermieristica, diretta da Fabio Pronti, in collaborazione con le associazioni di volontariato del Punto unico, l'iniziativa è stata pensata e organizzata per dare valore alle professioniste del presidio anche al di fuori della loro attività lavorativa.
Con la partecipazione diretta e le esibizioni del personale femminile del ruolo amministrativo, medico, infermieristico, tecnico, molte professioniste del San Jacopo si sono messe a disposizione in occasione della Festa della donna per mostrare e raccontare le loro passioni e gli interessi che coltivano una volta uscite dal lavoro: dalla pittura alla scrittura, dal canto alla recitazione, dalla fotografia alla musica e al cabaret e tanto altro ancora.
L’evento prevede lo svolgimento di attività di benessere psico-fisico, canzoni, letture, monologhi, espressioni teatrali, presentazione di libri, esposizioni artistiche, filmati, mostre di quadri, fotografie e comicità
Durante tutta la durata dell’evento, sarà anche attivo l’Info Point “Spazio salute di genere”, sempre all’ingresso dell’ospedale per conoscere i servizi dedicati alla salute delle donne.
Evento aperto a tutti.