Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Sabato 8 marzo alle 11 in piazza della Resistenza si terrà la cerimonia in memoria delle infermiere della Feb (Força expedicionária brasileira) che durante la Seconda Guerra Mondiale prestarono servizio al 16° ospedale di evacuazione localizzato nell’attuale piazza della Resistenza. Saranno presenti il sindaco Alessandro Tomasi e l'addetto militare del Brasile in Italia, colonnello Jauro Francisco da Silva Filho. L’evento prevede anche l’inaugurazione di due totem informativi realizzati dall’associazione Linea Gotica Pistoiese onlus e dall’esercito brasiliano, in collaborazione con il Cudir - Comitato unitario di difesa delle istituzioni repubblicane del Comune di Pistoia. L’iniziativa rientra nel programma della Giornata internazionale della donna 2025.
I totem sono collocati accanto alla stele dedicata alla memoria delle infermiere e del personale medico della Forza di spedizione brasiliana (Feb) che operarono nel 16° Ospedale di Evacuazione, allestito a Pistoia nel 1944. Il primo totem illustra la storia del monumento brasiliano situato in località San Rocco, un tempo cimitero dei caduti brasiliani durante la Seconda Guerra Mondiale. Il secondo totem fornisce informazioni sul percorso storico della Feb, che fece parte della 5° Armata alleata, descrivendo il viaggio dal Brasile all’Italia e il contributo del contingente brasiliano alle operazioni belliche.
Il progetto dei totem è stato curato dall’associazione Linea Gotica Pistoiese e finanziato dall’esercito brasiliano. L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di collaborazione tra il Brasile e Pistoia, volto a valorizzare la memoria degli eventi legati alla Seconda Guerra Mondiale.
La Feb, con oltre 25.000 effettivi, prese parte alle operazioni militari in Italia nel 1944, contribuendo alla liberazione del Paese. Durante il conflitto, si contarono 451 caduti tra i soldati brasiliani, oltre a 13 ufficiali, 8 ufficiali piloti e più di duemila feriti. La componente medica della FEB includeva anche settantatré infermiere volontarie che operarono nel 16th Evacuation Hospital di Pistoia, dove vennero assistiti i feriti provenienti dal fronte appenninico. Alcuni di loro non fecero ritorno in patria e furono inizialmente sepolti nel cimitero brasiliano di San Rocco, prima del trasferimento delle salme in Brasile.
In foto: la stele in piazza della Resistenza