Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:04 - 21/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Giornata internazionale della donna: gli eventi in città nel mese di marzo

5/3/2025 - 10:39

A partire da venerdì 7 marzo a Pistoia prenderà il via il programma di iniziative in occasione della Giornata internazionale della donna 2025. Gli eventi sono organizzati dagli assessorati alle Politiche culturali e Pari opportunità del Comune di Pistoia, in collaborazione con Cudir e associazioni del territorio. Sono previsti incontri, presentazione di libri, conferenze, celebrazioni e mostre. 
 
Questa ricorrenza offre l'opportunità di ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute nel tempo e di richiamare l'attenzione su temi cruciali come la parità di genere, le discriminazioni e la violenza contro le donne. 
 
Ecco gli appuntamenti.
 
Venerdì 7 marzo alle 17 nella sala Manzini della biblioteca San Giorgio si terrà la presentazione del libro “Io, Beatrice Cenci. Una ragazza romana” di Nicoletta Manetti. Dialogherà con l’autrice Jacopo Chiostri, letture affidate a Elisabetta Santini. L’iniziativa è a cura degli Amici della San Giorgio, gruppo di lettura Passeggiate Narrative. Info: 0573 371600 – sangiorgio@comune.pistoia.it .
 
Sabato 8 marzo alle 11 in piazza della Resistenza saranno deposti fiori al monumento in memoria della Feb femminile (Força expedicionária brasileira). A cura di Cudir Pistoia e dell’associazione Linea Gotica Pistoiese onlus. Info: cudir@comune.pistoia.it .
 
Domenica 9 marzo alle 16 nel Piccolo Teatro Mauro Bolognini si terrà lo spettacolo “Vi racconto Madame Curie” con Gaia De Laurentiis e Riccardo Bàrbera (voci narranti), Laura Manzini al pianoforte. Il testo di Riccardo Bàrbera è tratto dalla commedia “Le formidabili Curie” e distribuito da Reggio Iniziative Culturali s.r.l. A cura dell’Ufficio cultura del Comune di Pistoia. Info: cultura@comune.pistoia.it .
 
Domenica 16 marzo, dalle 9 alle 19, in piazza del Duomo si svolgerà “Viva Vittoria Pistoia”, opera relazionale condivisa per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Si tratta dell’installazione di coperte in maglia composte da quadrati 50 x 50 cm realizzate interamente da volontari, tra cui bambini e bambine, ragazze e ragazzi dei centri socio-educativi del Comune di Pistoia e dagli ultrasessantenni degli spazi incontro di “Socialmente”, progetto di socializzazione della terza età del Comune. Le coperte esposte saranno oggetto di una raccolta fondi il cui ricavato sarà totalmente devoluto al Centro Antiviolenza Aiutodonna della Società della Salute Pistoiese per la realizzazione del progetto “La valigia delle possibilità” con lo scopo di sostenere progetti volti ad aiutare le donne vittime di violenza.
 
Dal 16 al 28 marzo nell’atrio del Palazzo comunale si terrà la mostra fotografica Esposizione, collaterale all’evento del 16 marzo con fotografie e ritratti delle persone che hanno dato vita alla grande opera relazionale. Saranno esposte anche alcune delle coperte realizzate al fine di amplificare e diffondere ulteriormente i valori espressi dall’iniziativa. A cura di Associazione Anteas Pistoia OdV e C&TL Caripit Aps, a favore del Centro Antiviolenza Aiutodonna della Società della Salute Pistoiese. Con l’adesione della Società della Salute Pistoiese e la compartecipazione del Comune di Pistoia. Info: pistoia@vivavittoria.com .
 
Giovedì 20 marzo alle 17 nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio si svolgerà “Guido Gozzano e i suoi personaggi femminili”, una conferenza di Ilaria Minghetti, letture di Elisabetta Santini. A cura degli Amici della San Giorgio, gruppo di lettura Passeggiate Narrative. Info: 0573 371600 - sangiorgio@comune.pistoia.it .
 
Sabato 29 marzo alle 18 al Pantheon degli Uomini Illustri è previsto “Lettura scenica” di Dora Donarelli dal libro Marianna de Leyva. I segreti tormenti della Monaca di Monza di Alba Gaetana Avarello. Musiche dal vivo eseguite da Luca Magni al flauto e Viktor Righetti al violoncello. A cura degli Amici della San Giorgio, Gruppo di lettura Passeggiate Narrative, in collaborazione con il Comune di Pistoia. Info: 0573 371600 - sangiorgio@comune.pistoia.it .
 
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Biblioteca San Giorgio ha realizzato una rassegna bibliografica dal titolo Io sarò la prima. Storie di donne pioniere nella scienza dall’antichità ai giorni nostri. Il percorso di lettura racconta biografie, alcune romanzate, altre veritiere, e documenta scoperte, fornisce un quadro del contesto storico in cui queste scienziate sono vissute, descrivendo la realtà della condizione femminile in relazione agli studi scientifici, ai modelli ed agli stereotipi che ne hanno condizionato l’esistenza. L’obiettivo è di sostenere e valorizzare il punto di vista femminile come possibilità di fornire all’azione scientifica un impulso nuovo e creativo che ha proposto, anche nel corso dei secoli, piste di ricerca rivoluzionarie.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: